Buongiorno,
è arrivato al SUAP un'istanza per un nuovo impianto tecnologico a servizio della telefonia cellulare UMTS 2100/900 LTE 800/1800/2600 GSM 900. Le nuove antenne (superiori a 20 watt) verrebbero installate su un traliccio già esistente dove già ci sono altre antenne.
Dobbiamo rilasciare (dopo acquisizione deri relativi pareri) un provvedimento conclusivo?
grazie.
luciano.
Buongiorno,
è arrivato al SUAP un'istanza per un nuovo impianto tecnologico a servizio della telefonia cellulare UMTS 2100/900 LTE 800/1800/2600 GSM 900. Le nuove antenne (superiori a 20 watt) verrebbero installate su un traliccio già esistente dove già ci sono altre antenne.
Dobbiamo rilasciare (dopo acquisizione deri relativi pareri) un provvedimento conclusivo?
grazie.
luciano.
[/quote]
No, si applica la SCIA:
[color=red][b]Decreto Legislativo 1° agosto 2003, n. 259[/b][/color]
Art. 87-bis. Procedure semplificate per determinate tipologie di impianti
(articolo introdotto dall'art. 5-bis, comma 1, legge n. 73 del 2010)
1. Al fine di accelerare la realizzazione degli investimenti per il completamento della rete di banda larga mobile, nel caso di installazione di apparati con tecnologia UMTS, sue evoluzioni o altre tecnologie su infrastrutture per impianti radioelettrici preesistenti o di modifica delle caratteristiche trasmissive, fermo restando il rispetto dei limiti, dei valori e degli obiettivi di cui all’articolo 87 nonché di quanto disposto al comma 3-bis del medesimo articolo, è sufficiente la segnalazione certificata di inizio attività, conforme ai modelli predisposti dagli enti locali e, ove non predisposti, al modello B di cui all’allegato n. 13. Qualora entro trenta giorni dalla presentazione del progetto e della relativa domanda sia stato comunicato un provvedimento di diniego da parte dell’ente locale o un parere negativo da parte dell’organismo competente di cui all’articolo 14 della legge 22 febbraio 2001, n. 36, la denuncia è priva di effetti.