Data: 2017-07-26 08:48:11

subentro in pubblico esercizio

il gestore di un pubblico esercizio è deceduto qualche mese fa, ora il titolare del locare nonché intestatario della "vecchia" autorizzazione sanitaria, vorrebbe "volturarsi" tutte le autorizzazioni. Qual è la procedura corretta da seguire:
a) scia suap per subingresso mortis causa;
b) scia suap  per nuova apertura pubblico esercizio;
c) voltura cartacea delle autorizzazioni temporaneamente volturate al de cuius;

Grazie per il prezioso aiuto che fornite quitidianamente

riferimento id:41164

Data: 2017-08-11 12:39:13

Re:subentro in pubblico esercizio

Gentilmente potreste fornirmi qualche suggerimento per la soluzione di questa problematica?

riferimento id:41164

Data: 2017-08-13 13:43:03

Re:subentro in pubblico esercizio

[quote]l gestore di un pubblico esercizio è deceduto qualche mese fa, ora il titolare del locare nonché intestatario della "vecchia" autorizzazione sanitaria, vorrebbe "volturarsi" tutte le autorizzazioni. Qual è la procedura corretta da seguire:
a) scia suap per subingresso mortis causa;
b) scia suap  per nuova apertura pubblico esercizio;
c) voltura cartacea delle autorizzazioni temporaneamente volturate al de cuius;[/quote]

il titolare del locale se non è anche titolare dell'azienda, presenterà la scia per nuova apertura del pubblico esercizio

riferimento id:41164

Data: 2017-08-15 19:51:58

Re:subentro in pubblico esercizio


il gestore di un pubblico esercizio è deceduto qualche mese fa, ora il titolare del locare nonché intestatario della "vecchia" autorizzazione sanitaria, vorrebbe "volturarsi" tutte le autorizzazioni. Qual è la procedura corretta da seguire:
a) scia suap per subingresso mortis causa;
b) scia suap  per nuova apertura pubblico esercizio;
c) voltura cartacea delle autorizzazioni temporaneamente volturate al de cuius;

Grazie per il prezioso aiuto che fornite quitidianamente
[/quote]

Scusa il ritardo ma il quesito era "scomparso" dalla lista,

a) scia suap per subingresso mortis causa;
[color=red]Il proprietario del locale NON ha un rapporto giuridicamente rilevante, per quanto attiene il profilo amministrativo, con l'affittuario.
Se l'affittuario del LOCALE ha aperto l'attività autonomamente (non in affitto di azienda) solo gli EREDI potranno subentrare nell'attività per 6 mesi e poi decidere il da farsi.
Il proprietario del locale (NON TITOLARE DI AZIENDA) non ha alcun titolo a fare subentri
[/color]
b) scia suap  per nuova apertura pubblico esercizio;
[color=red]Vedi sopra[/color]
c) voltura cartacea delle autorizzazioni temporaneamente volturate al de cuius;
[color=red]Vedi sopra + non esiste la voltura cartacea[/color]

[color=red]IPOTESI 2: Se il proprietario del locale è anche il LOCATORE DI AZIENDA (cioè ha dato in affitto di azienda la stessa al de cuius) prevedendo che in caso di morte il contratto si risolve .... allora ha titolo ha comunicare il subingresso NON MORTIS CAUSA ma per risoluzione.[/color]

riferimento id:41164
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it