Buongiorno dott. Chiarelli,
gradirei conoscere un suo autorevole parere a quanto di seguito.
La giunta comunale in occasione della Fiera annuale, ha deliberato gli orari di svolgimento. Mentre per gli anni scorsi il termine era alle ore 14.00, quest'anno interesserà l'intera giornata. Alcuni espositori, ovvero i primi in graduatoria di anzianità, non intendono restare aperti nelle ore pomeridiane. La mia domanda è: potrei in sede di assegnazione e in riferimento a quanto stabilito dalla giunta far firmare un atto di impegno a rispettare quanto disposto? In caso di rifiuto potrei escluderli dalla selezione? Grazie per l'attenzione.
Cordialità
Buongiorno dott. Chiarelli,
gradirei conoscere un suo autorevole parere a quanto di seguito.
La giunta comunale in occasione della Fiera annuale, ha deliberato gli orari di svolgimento. Mentre per gli anni scorsi il termine era alle ore 14.00, quest'anno interesserà l'intera giornata. Alcuni espositori, ovvero i primi in graduatoria di anzianità, non intendono restare aperti nelle ore pomeridiane. La mia domanda è: potrei in sede di assegnazione e in riferimento a quanto stabilito dalla giunta far firmare un atto di impegno a rispettare quanto disposto? In caso di rifiuto potrei escluderli dalla selezione? Grazie per l'attenzione.
Cordialità
[/quote]
Per punti:
1) la determinazione degli orari è di competenza del SINDACO. Suggerisco di adottare ordinanza che FORMALMENTE ha titolo a disciplinare la materia
2) il Comune può modificare gli orari delle fiere. Se, tuttavia, il sede di bando di assegnazione erano stati indicati altri orari SI SUGGERISCE di non prevedere l'assenza per gli operatori che effettuino solo la mattina
3) DA ESCLUDERE la non assegnazione sulla base di una dichiarazione per un impegno futuro! Sarebbe illegittima e inutile in quanto un soggetto potrebbe sottoscrivere e non rispettare senza conseguenze.
4) in alternativa potreste suddividere la fiera in DUE PARTI:
a) antimeridiano con l'attuale graduatoria
b) pomeridiano, dove mettete alla spunta i posti liberi per gli operatori che se ne vanno.
In questo caso potrete prevedere ad esempio che chi rimane solo la mattina debba liberare il posto entro le 13:00 .... per la serie ... se rimani dopo le 13 rimani anche il pomeriggio.
5) in ogni caso se modificate l'orario ne segue la modifica eventuale anche del canone di suolo pubblico. Quindi chi se ne va prima paga comunque tutto il periodo!
Ciò detto, NON PUO' escludersi, se l'amministrazione intende andare avanti "pesantemente" una ORDINANZA SINDACALE che definisca il nuovo orario e consideri ASSENTE l'operatore che non garantisce la presenza anche nel pomeriggio.