Data: 2017-07-21 07:10:09

commissione vigilanza dirigente più aree

Salve, dovendo rinnovare la Commissione Comunale di Vigilanza in un piccolo paese dove non è presente il comandante del corpo di Polizia Locale ma dove l'ufficio di Polizia Locale è sotto la responsabilità del Servizio Tecnico, domando:dato che  la Commissione Comunale è costituita anche dal Comandante del Corpo di Polizia Locale o suo delegato e dal dirigente dell'ufficio tecnico comunale o suo delegato, il Sindaco può nominare componente della Commissione  il dirigente dell'Ufficio Tecnico come responsabile dell'ufficio di Polizia Locale oltre che dirigente dell'U.T. , assommando in sè due figure (dirigente U.T e Polizia Locale ) salvo poi delegare eventualmente all'operatore di Polizia Locale?
Grazie.

riferimento id:41122

Data: 2017-07-23 05:23:49

Re:commissione vigilanza dirigente più aree


Salve, dovendo rinnovare la Commissione Comunale di Vigilanza in un piccolo paese dove non è presente il comandante del corpo di Polizia Locale ma dove l'ufficio di Polizia Locale è sotto la responsabilità del Servizio Tecnico, domando:dato che  la Commissione Comunale è costituita anche dal Comandante del Corpo di Polizia Locale o suo delegato e dal dirigente dell'ufficio tecnico comunale o suo delegato, il Sindaco può nominare componente della Commissione  il dirigente dell'Ufficio Tecnico come responsabile dell'ufficio di Polizia Locale oltre che dirigente dell'U.T. , assommando in sè due figure (dirigente U.T e Polizia Locale ) salvo poi delegare eventualmente all'operatore di Polizia Locale?
Grazie.
[/quote]

PREMESSA: sull'inserimento della Polizia Locale sotto altro servizio rinvio alla documentazione in calce

A mio avviso la disciplina del TULPS e REGOLAMENTO ha voluto prevedere una Commissione "articolata" con figure professionali distinte.
In pratica ciò che rileva non è soltanto la "competenza organizzativa" o anche solo la professionalità dei soggetti, ma il loro ruolo, individuale, all'interno dell'organizzazione.
In base a tale principio ogni ruolo deve essere ricoperto da un soggetto distinto (ecco perchè la figura del delegato in caso di impossibilità del titolare principale), mentre non appare coerente che più ruoli siano ricoperti da uno stesso soggetto.

Ciò a maggior ragione laddove la Polizia Locale non abbia una propria autonomia organizzativa ....


****************************
http://www.siapol.it/ftp/ConsigliodiStato%20n.4605del27.08.2012_Acqui%20Terme.pdf

http://www.quotidianoentilocali.ilsole24ore.com/print/AEfGpJe/0

http://www.regione.piemonte.it/polizialocale/dwd/normativa/circ_autonomiaFunz.pdf

https://www.aranagenzia.it/orientamenti-applicativi/comparti/regioni-ed-autonomie-locali/discipline-particolari/6972-personale-dellarea-della-vigilanza.html

http://www.silpol.it/silpol/strumentario/Autonomia_organizzativa_dei_corpi_di_polizia_locale.htm

http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2013-06-03/polizia-locale-essere-guidata-065027.shtml?uuid=Ab1fAc1H

riferimento id:41122
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it