Abbiamo adottato la delibera di semplificazione.
Per il lancio dei fuochi di artificio all'interno di una manifestazione locale organizzata da una pro loco si può ora applicare la SCIA, qual'è la procedurà corretta da seguire?
Occorre ugualmente il parere della Commissione per le materie esplodenti?
E' possibile avere un fac simile della modulistica da utilizzare?
Chi deve presentare la pratica la Pro Loco o il Fuochino?
Grazie, saluti
Abbiamo adottato la delibera di semplificazione.
Per il lancio dei fuochi di artificio all'interno di una manifestazione locale organizzata da una pro loco si può ora applicare la SCIA, qual'è la procedurà corretta da seguire?
Occorre ugualmente il parere della Commissione per le materie esplodenti?
E' possibile avere un fac simile della modulistica da utilizzare?
Chi deve presentare la pratica la Pro Loco o il Fuochino?
Grazie, saluti
[/quote]
Se avete inserito al procedura in questione fra quele soggette a SCIA allora:
1) l'interessato presenta la SCIA
2) la presenta chi gestisce l'evento (può essere l'associazione o direttamente il fuochino ... a loro scelta)
3) allegano planimetria e relazione asseverata di rispetto delle misure di sicurezza
4) la mandi per vigilanza alla COMMISSIONE
5) in allegato un modello DOC di istanza facilmente trasformabile in SCIA