Data: 2017-07-17 13:10:49

Manifestazione street food in area privata

Egregio Dottore,
in un'arena privata, dove si svolgono eventi musicali occasionali (di volta in volta autorizzati dalla c.C.V.P.S.), il proprietario  vorrebbe organizzare 5 giornate di street food invitando circa 30 furgoncini attrezzati.
Documentandomi ho visto che alcuni comuni fanno una delibera di giunta.
Secondo Lei è la procedura giusta?
Ha un modello di delibera? Grazie

riferimento id:41038

Data: 2017-07-17 13:20:24

Re:Manifestazione street food in area privata

Seguo
ma trattandosi di aree private, non dovrebbe farsi una scia somministrazione temporanea alimenti e bevande?
Qual è la competenza della GC su aree private?

riferimento id:41038

Data: 2017-07-18 12:46:35

Re:Manifestazione street food in area privata


Egregio Dottore,
in un'arena privata, dove si svolgono eventi musicali occasionali (di volta in volta autorizzati dalla c.C.V.P.S.), il proprietario  vorrebbe organizzare 5 giornate di street food invitando circa 30 furgoncini attrezzati.
Documentandomi ho visto che alcuni comuni fanno una delibera di giunta.
Secondo Lei è la procedura giusta?
Ha un modello di delibera? Grazie
[/quote]

ASSOLUTAMENTE NO!
Il privato non può autoorganizzarsi un mercato/fiera.

Se l'Amministrazione intende attivare una iniziativa del genere deve fare delibera e farsi concedere eventualmente l'area per assegnare con bando agli operatori.

ALTRIMENTI ciascun operatore effettua la somministrazione temporanea di alimenti e bevande autonomamente (ma senza costituire una fiera)

riferimento id:41038

Data: 2017-07-18 13:40:46

Re:Manifestazione street food in area privata

Egregio dottore grazie. Sempre competente. Ancora qualche domanda. L'organizzatore non vuole costituire una fiera, ma solo giornata di promozione. Credo che ovviamente si farà pagare una sorta di posteggio. A questo punto due domande: lei parlava di possibilità del singolo di effettuare la somministrazione autonomamente. In che modo considerato che 30 operatori si riuniranno in tale area e il proprietario vorrà essere retribuito. E nel caso in cui il comune volesse fare propria l'area occorre delibera di giunta o consiglio? Grazie

riferimento id:41038

Data: 2017-07-18 13:43:07

Re:Manifestazione street food in area privata


Egregio dottore grazie. Sempre competente. Ancora qualche domanda. L'organizzatore non vuole costituire una fiera, ma solo giornata di promozione. Credo che ovviamente si farà pagare una sorta di posteggio. A questo punto due domande: lei parlava di possibilità del singolo di effettuare la somministrazione autonomamente. In che modo considerato che 30 operatori si riuniranno in tale area e il proprietario vorrà essere retribuito. E nel caso in cui il comune volesse fare propria l'area occorre delibera di giunta o consiglio? Grazie
[/quote]

30 operatori non possono collocarsi "casualmente" nello stesso punto per fare somministrazione temporanea.
Quindi "informa" il proprietario che o trovate un accordo (mette a disposizione l'area ed il Comune organizza) oppure controllate per evitare che si formi una fiera su area privata senza titolo.

Se il provato acconsente fatevi mandare dichiarazione e con delibera di giunta disciplinate

riferimento id:41038

Data: 2017-07-18 15:51:32

Re:Manifestazione street food in area privata

Grazie. Ancora un ultima cosa! Ma a questo punto per l'incasso come funziona? Nel senso che il privato cosa ci guadagna? Con delibera si può riconoscere una quota parte al privato? E per i parcheggi interni il privato può chiedere una quota? Scusi ma è una cosa nuova per me e il sindaco mi ha chiesto come fare

riferimento id:41038

Data: 2017-07-19 07:38:10

Re:Manifestazione street food in area privata


Grazie. Ancora un ultima cosa! Ma a questo punto per l'incasso come funziona? Nel senso che il privato cosa ci guadagna? Con delibera si può riconoscere una quota parte al privato? E per i parcheggi interni il privato può chiedere una quota? Scusi ma è una cosa nuova per me e il sindaco mi ha chiesto come fare
[/quote]

Non è che il privato debba necessariamente guadagnarci qualche cosa. Non è questa la finalità che deve perseguire l'Ente.
Il privato può ben farlo per amore della festa e del prossimo .... se vuole farlo per lucrare non può "sfruttare" la Pubblica Amministrazione ma dovrà fare con le proprie forze.

UN PUNTO DI INCONTRO è dato dal canone di affitto cioè dal riconoscimento economico che il Comune può dare al privato se mette a disposizione l'area.
Per farlo il Comune deve valutare bene se non può fare altrove, su area pubblica l'evento.
Se per qualunque motivo quell'area è preferibile ... beh ... contratta con il privato un equo canone per il disturbo .... ma il suolo pubblico lo incassa il Comune!

riferimento id:41038
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it