il titolare di un agriturismo che stipula un contratto con una cooperativa per l'accoglienza nella propria struttura di migranti quali autorizzazioni deve attivare ?
i redditi derivanti dall'attività possono rientrare nella tassazioni prevista per l'attività ricettiva dell'agriturismo?
il titolare di un agriturismo che stipula un contratto con una cooperativa per l'accoglienza nella propria struttura di migranti quali autorizzazioni deve attivare ?
i redditi derivanti dall'attività possono rientrare nella tassazioni prevista per l'attività ricettiva dell'agriturismo?
[/quote]
Deve partecipare all'avviso pubblico:
http://www.prefettura.it/firenze/news/Bandi_di_gara_e_contratti-6600245.htm#News_68421
Quanto al reddito la questione è controversa.
C'è chi sostiene che non possa considerarsi reddito da attività agrituristica e qualche TAR ha dato ragione:
http://www.padovaoggi.it/cronaca/profughi-agriturismo-vigodarzere-sentenza-tar.html
Anche in Toscana sta aumentando la richiesta (e la polemica):
http://iltirreno.gelocal.it/pontedera/cronaca/2016/04/30/news/il-nuovo-fronte-dell-accoglienza-in-campagna-1.13390769
Strutture per migranti: possono essere anche fabbricati "non idonei" - SENTENZA
https://buff.ly/2LdNYmY
L'utilizzazione degli immobili individuati dalle prefetture come strutture di accoglienza per migranti, in quanto provvisoria ed eccezionale .... TAR Toscana Sez. III n. 809 del 6 giugno 2018