Gentilissimi,
spero di ricevere un suo parere su una questione per me piuttosto intricata:
Nel 2013 A affitta a B ramo di azienda con contratto notarile, oggetto attività di somministrazione (BAR).
Circa un mese fa ricevo come SUAP comunicazione di cessazione attività da parte di B e contestualmente avvio nuova attività (sempre BAR) da parte di Z all'interno dello stesso locale, con tanto di nuovo contratto registrato di affitto del fondo tra Z stesso e proprietario del fondo commerciale.
Chiedo integrazioni/chiarimenti e spunta fuori una raccomandata ai sensi del 1456 C.C. da parte di A risalente a febbraio scorso ove comunicava a B risoluzione del contratto di ramo azienda per mancato pagamento canoni (possibilità prevista all'interno del contratto stesso).
A questo punto studio legale per conto di A mi scrive sostenendo che:
1) non essendo mai avvenuta la riconsegna del ramo azienda (costituito da attrezzature e beni mobili) devo ordinare la cessazione a Z in quanto egli sta utilizzando illegittimamente le attrezzature di proprietà di A presenti nel locale e mai riconsegnate da parte di B.
2) Che accettando la risoluzione del contratto ramo azienda il Comune dovrebbe, cito testualmente "proseguire i suoi rapporti" esclusivamente con l'azienda titolare (A).
Non riesco a distinguere con chiarezza gli aspetti amministrativi da quelli civilistici.
Premesso che sono ancora all'interno dei 60 giorni, debbo vietare la prosecuzione dell'attività a Z, avendo egli avviato (SCIA con regolare contratto affitto del fondo) nel medesimo locale oggetto della precedente attività cessata nel subingresso di B? Forse sono tratto in confusione dalla locazione del fondo rispetto alla locazione ramo azienda, ma non so davvero che pesci prendere...
Spero di essere riuscito a spiegarmi... e spero davvero in un consiglio...
Grazie
Gentilissimi,
spero di ricevere un suo parere su una questione per me piuttosto intricata:
Nel 2013 A affitta a B ramo di azienda con contratto notarile, oggetto attività di somministrazione (BAR).
Circa un mese fa ricevo come SUAP comunicazione di cessazione attività da parte di B e contestualmente avvio nuova attività (sempre BAR) da parte di Z all'interno dello stesso locale, con tanto di nuovo contratto registrato di affitto del fondo tra Z stesso e proprietario del fondo commerciale.
Chiedo integrazioni/chiarimenti e spunta fuori una raccomandata ai sensi del 1456 C.C. da parte di A risalente a febbraio scorso ove comunicava a B risoluzione del contratto di ramo azienda per mancato pagamento canoni (possibilità prevista all'interno del contratto stesso).
A questo punto studio legale per conto di A mi scrive sostenendo che:
1) non essendo mai avvenuta la riconsegna del ramo azienda (costituito da attrezzature e beni mobili) devo ordinare la cessazione a Z in quanto egli sta utilizzando illegittimamente le attrezzature di proprietà di A presenti nel locale e mai riconsegnate da parte di B.
2) Che accettando la risoluzione del contratto ramo azienda il Comune dovrebbe, cito testualmente "proseguire i suoi rapporti" esclusivamente con l'azienda titolare (A).
Non riesco a distinguere con chiarezza gli aspetti amministrativi da quelli civilistici.
Premesso che sono ancora all'interno dei 60 giorni, debbo vietare la prosecuzione dell'attività a Z, avendo egli avviato (SCIA con regolare contratto affitto del fondo) nel medesimo locale oggetto della precedente attività cessata nel subingresso di B? Forse sono tratto in confusione dalla locazione del fondo rispetto alla locazione ramo azienda, ma non so davvero che pesci prendere...
Spero di essere riuscito a spiegarmi... e spero davvero in un consiglio...
Grazie
[/quote]
SPIEGAZIONE CHIARISSIMA.
La vicenda ha risvolti esclusivamente civilistici nel senso che Z ha titolo astrattamente idoneo a presentare la scia di avvio (o subingresso) e il SUAP non può eccepire la mancanza di disponibilità giuridica legata ad atto unilaterale (raccomandata).
SOLO IL GIUDICE potrà intervenire su azione di A che potrà chiedere la restituzione del possesso del bene e/o dell'azienda dimostrando la legittimità della disdetta.
Ciò potrebbe portare alla paradossale situazione in cui A, ritenendosi legittimato, presenti a sua volta SCIA DI SUBINGRESSO. Anche questa sarebbe valida e legittima.
Ovviamente a questo punto solo uno fra A e Z avrebbe la disponibilità materiale ... e l'altro decadrebbe per mancato esercizio ultrannuale.
IN OGNI CASO il SUAP non entra nei rapporti fra le parti.
Grazie infinite per la risposta, ma una cosa ancora non mi è chiara:
1) Se il SUAP accetta la cessazione di B in quel caso A rientra nella piena titolarità del ramo azienda. In questo caso è legittimo non opporsi al nuovo avvio di Z negli stessi locali oppure, come sostiene il legale di A, dovrei far cessare Z ([u][b]che non ha nessun rapporto contrattuale con A[/b][/u]) perchè successivamente alla cessazione di B l'unico che ha titolo di svolgere attività in quel fondo è solo e soltanto A?
2) Se il SUAP non accetta cessazione di B (atto unilaterale - raccomandata) allora a maggior ragione Z non potrebbe avviare nuova attività in quanto B ancora dovrebbe svolgere attività (anche se B ha addirittura chiuso la Partita IVA!)?
Chiedo scusa, ma come SUAP sono un po' in ansia, viste le "minacciose" intimazioni dei legali di A, che sostengono la totale illegittimità dell'avvio di Z in quanto il Comune confonde la locazione dell'immobile con l'affitto di ramo azienda...
Grazie ancora per la pazienza e disponibilità!
1) Se il SUAP accetta la cessazione di B in quel caso A rientra nella piena titolarità del ramo azienda. In questo caso è legittimo non opporsi al nuovo avvio di Z negli stessi locali oppure, come sostiene il legale di A, dovrei far cessare Z (che non ha nessun rapporto contrattuale con A) perchè successivamente alla cessazione di B l'unico che ha titolo di svolgere attività in quel fondo è solo e soltanto A?
[color=red]TU NON ACCETTI la cessazione di nessuno.
La cessazione è una comunicazione che un soggetto fa di una scelta propria e volontaria. Non puoi impedire a B di cessare così come non puoi impedire a Z di comunicarsi il subingresso avendo un titolo astrattamente idoneo.
Così come non puoi impedire ad A di comunicare a sua volta il subingresso avendo anche lui un titolo astrattamente idoneo.
Ovviamente il legale di A fa il suo lavoro ... cerca di far adottare a te atti che spettano al giudice .... attenzione a questo aspetto!
[/color]
2) Se il SUAP non accetta cessazione di B (atto unilaterale - raccomandata) allora a maggior ragione Z non potrebbe avviare nuova attività in quanto B ancora dovrebbe svolgere attività (anche se B ha addirittura chiuso la Partita IVA!)?
[color=red]Vedi sopra .... tu non hai titolo a non accettare la cessazione[/color]
Chiedo scusa, ma come SUAP sono un po' in ansia, viste le "minacciose" intimazioni dei legali di A, che sostengono la totale illegittimità dell'avvio di Z in quanto il Comune confonde la locazione dell'immobile con l'affitto di ramo azienda...
[color=red]Le minacce fanno parte del gioco delle parti. L'avvocato fa bene il suolo lavoro e cerca di trovare la soluzione migliore per il proprio cliente .... che non è detto sia quella corretta![/color]
Quindi se ho capito bene:
1) B ha comunicato cessazione e ne prendo atto;
2) Z ha fatto SCIA avvio attività (no subingresso [b]ma nuovo avvio[/b]) stesso fondo commerciale e non posso far altro che prenderne atto avendo titolo astrattamente idoneo (quale sarebbe?);
3) A che nel frattempo è tornato titolare del ramo azienda che aveva affittato a B, ma non è tornato in possesso dei beni mobili e attrezzature nel fondo commerciale di cui sopra, non può in alcun modo pretendere di essere "tutelato" dal Comune, invocando la cessazione di Z che a quanto pare sta di fatto utilizzando le sue attrezzature, ma può farlo giudizialmente (aspetto totalmente civilistico) senza che il Comune venga in alcun modo coinvolto nella eventuale causa civile.
Se così fosse potrei essere tranquillo di non aver fatto nulla di illegittimo come SUAP...
Grazie davvero per la pazienza, ma non essendo per fortuna abituato a essere sottoposto a "minacce legali", siete gli unici che mi state aiutando a fare chiarezza in modo definitivo... :)