Data: 2017-07-14 13:43:51

Parere su modifica regolamento intrattenimenti pubblici

Buongiorno,
il parere di un titolare di p. o. su modifica regolamento intrattenimenti pubblici può essere negativo se la modifica non è "[i]contra legem[/i]" ma il responsabile la giudica negativa per ragioni di merito, ad esempio perché un allungamento degli orari avrebbe ripercussioni sull'inquinamento acustico?

Sembrerebbe di NO:

http://autonomielocali.regione.fvg.it/aall/opencms/AALL/Servizi/pareri/specifico.jsp?txtidpareri=46431
[color=green]
[i]L'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (TUEL), al comma 1, prevede che: 'Su ogni proposta di deliberazione sottoposta alla Giunta e al Consiglio che non sia mero atto di indirizzo deve essere richiesto il parere, [b][u]in ordine alla sola regolarità tecnica[/u][/b], del responsabile del servizio interessato...[/i][/color]

Concordate?

Segnalo anche:

http://www.moltocomuni.it/rubriche/organi-funzioni/il-nuovo-parere-di-regolarita-contabile-sulle-proposte-di-delibere-di-giunta-e-consiglio/


riferimento id:41009

Data: 2017-07-15 10:58:28

Re:Parere su modifica regolamento intrattenimenti pubblici


Buongiorno,
il parere di un titolare di p. o. su modifica regolamento intrattenimenti pubblici può essere negativo se la modifica non è "[i]contra legem[/i]" ma il responsabile la giudica negativa per ragioni di merito, ad esempio perché un allungamento degli orari avrebbe ripercussioni sull'inquinamento acustico?

Sembrerebbe di NO:

http://autonomielocali.regione.fvg.it/aall/opencms/AALL/Servizi/pareri/specifico.jsp?txtidpareri=46431
[color=green]
[i]L'articolo 49 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (TUEL), al comma 1, prevede che: 'Su ogni proposta di deliberazione sottoposta alla Giunta e al Consiglio che non sia mero atto di indirizzo deve essere richiesto il parere, [b][u]in ordine alla sola regolarità tecnica[/u][/b], del responsabile del servizio interessato...[/i][/color]

Concordate?

Segnalo anche:

http://www.moltocomuni.it/rubriche/organi-funzioni/il-nuovo-parere-di-regolarita-contabile-sulle-proposte-di-delibere-di-giunta-e-consiglio/
[/quote]

PREMESSO che il parere di regolarità, ancorchè negativo, NON IMPEDISCE l'approvazione dell'atto deliberativo a mio avviso il parere deve contenere valutazioni tecniche di natura giuridica (legittimità/illegittimità) e non valutazioni di opportunità che potranno trovare la loro sede in comunicazioni a parte.
Ciò precisato tuttavia detto parere NON è sindacabile. Cioè non è sindacabile il parere espresso per valutazioni di merito e quindi l'organo deliberante dovrà valutare la possibilità di adottare comunque l'atto anche se in presenza di un parere negativo (magari precisando che l'approvazione è effettuata perchè il parere era riferito ad aspetti di merito e non di mero riscontro normativo).

riferimento id:41009
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it