Data: 2017-07-14 11:31:36

Licenza Fiscale Alcolici per Sommininstrazione temporanea di alimenti e bevande

Buongiorno,

nella modulistica unificata approvata in seguito al D. Lgs 222/2016 nello schema riassuntivo per la scia di somministrazione TEMPORANEA è previsto la Comunicazione che vale quale denuncia per la vendita di alcolici  (D. Lgs. 504/1995). In questi casi oltre a tale comunicazione i richiedenti sono tenuti anche a richiedere la licenza fiscale per gli alcolici all'agenzia delle Dogane (il modello da inoltrare all'agenzia delle dogane prevede sia la denuncia che la richiesta della licenza) ?

Grazie

Virna Seravalle

riferimento id:41008

Data: 2017-07-14 17:49:40

Re:Licenza Fiscale Alcolici per Sommininstrazione temporanea di alimenti e bevande

esattamente trovi il modulo al seguente indirizzo [url=https://www.agenziadoganemonopoli.gov.it/portale/documents/20182/2980621/istanza+vendita+alcolici-licenza.pdf/5acee8ed-2d6a-405b-879f-04465afe1a83]https://www.agenziadoganemonopoli.gov.it/portale/documents/20182/2980621/istanza+vendita+alcolici-licenza.pdf/5acee8ed-2d6a-405b-879f-04465afe1a83[/url]

riferimento id:41008

Data: 2017-07-17 06:39:06

Re:Licenza Fiscale Alcolici per Sommininstrazione temporanea di alimenti e bevande

Buongiorno,

il modello è quello che avevamo già visto e che comprende sia la denuncia di vendita alcolici che la richiesta di licenza fiscale.
La domanda posta era un'altra: in caso di somministrazione temporanea, se viene effettuata la vendita di alcolici, dal momento che nell'elenco degli allegati presente in calce al modello di SCIA approvato in seguito al D. Lgs 222/2016  è prevista la Comunicazione che vale quale denuncia per la vendita di alcolici  (D. Lgs. 504/1995) ma non si fa riferimento all'istanza per il rilascio della licenza di esercizio, quest'ultima deve essere richiesta?
In caso affermativo tale procedura sembra pesante per una somministrazione temporanea.

Grazie

Virna Seravalle

riferimento id:41008

Data: 2017-07-17 09:42:59

Re:Licenza Fiscale Alcolici per Sommininstrazione temporanea di alimenti e bevande

A parere mio la disciplina di cui al d.lgs. n. 222/2016 è innovativa rispetto a quella precedente.
La forza giuridica di un decreto legislativo è sufficiente per ritenere che, ad oggi, l'adempimento sia soddisfatto cone la semplice comunicazione. Prtaticamente basta inoltrare la SCIA commerciale all'agenzia delle dogane.

riferimento id:41008
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it