Il certificato del Casellario Giudiziale del preposto di una attività di somministrazione alimenti e bevande riporta le seguenti condanne:
13/07/2005:
1) reato: acquisto, detenzione e vendita illeciti di sostanze stupefacenti continuato (art. 81 c.p. e art. 73 Dpr 9/10/1990 n. 309);
2) reato: detenzione illecita di sostanze stupefacenti in concorso art. 110 c.p. art. 73 Dpr 9/10/1990 n. 309;
ritenuta la continuazione tra i reati di cui ai punti 1), 2) reclusione anni 2 mesi 8 , multa euro 11.000;
30/11/2006: con ordinanza del Tribunale di xxxx applicato l'indulto ai sensi della L. 31/07/2006 n. 241, pena condonata: reclusione anni 1 mesi 1, multa euro 10.000;
eseguita la pena detentiva il 02/08/2006 - [b]pagata la pena pecuniaria il 26/03/2015 [/b].
Il predetto soggetto possiede i requisiti morali per esercitare l'attività di somministrazione di alimenti e bevande?
Il certificato del Casellario Giudiziale del preposto di una attività di somministrazione alimenti e bevande riporta le seguenti condanne:
13/07/2005:
1) reato: acquisto, detenzione e vendita illeciti di sostanze stupefacenti continuato (art. 81 c.p. e art. 73 Dpr 9/10/1990 n. 309);
2) reato: detenzione illecita di sostanze stupefacenti in concorso art. 110 c.p. art. 73 Dpr 9/10/1990 n. 309;
ritenuta la continuazione tra i reati di cui ai punti 1), 2) reclusione anni 2 mesi 8 , multa euro 11.000;
30/11/2006: con ordinanza del Tribunale di xxxx applicato l'indulto ai sensi della L. 31/07/2006 n. 241, pena condonata: reclusione anni 1 mesi 1, multa euro 10.000;
eseguita la pena detentiva il 02/08/2006 - [b]pagata la pena pecuniaria il 26/03/2015 [/b].
Il predetto soggetto possiede i requisiti morali per esercitare l'attività di somministrazione di alimenti e bevande?
[/quote]
E' sempre rimasto un problema aperto quello della "estinzione" ai fini amministrativi del reato in presenza di pena pecuniaria (nella maggior parte dei casi non indicata nel casellario).
A mio avviso la finalità della norma è quella di garantire la "riabilitazione" a decorrere dalla sentenza (pena pecuniaria) o dal termine della pena detentiva o alternativa (affidamento servizi sociali ecc....).
Quindi nel tuo caso i 5 anni decorrono dal 2006 ed il soggetto pertanto HA I REQUISITI in ogni caso.
l'art. 186, comma 2, guida in stato di ebbrezza in conseguenza dell'uso di sostanze alcoliche ha rilevanza ai fini dei requisiti morali?
riferimento id:41006e la dicitura: lesione personale in concorso art. 110, 582 c.p.?
riferimento id:41006
l'art. 186, comma 2, guida in stato di ebbrezza in conseguenza dell'uso di sostanze alcoliche ha rilevanza ai fini dei requisiti morali?
[/quote]
Occorre capire il tipo di condanna
e la dicitura: lesione personale in concorso art. 110, 582 c.p.?
[/quote]
Occorre capire il tipo di condanna
la condanna è reclusione mesi 2 -
beneficio: non menzione e sospensione condizionale della pena ai sensi dell'art. 163 c.p.
sono comunque passati cinque anni
la condanna è reclusione mesi 2 -
beneficio: non menzione e sospensione condizionale della pena ai sensi dell'art. 163 c.p.
sono comunque passati cinque anni
[/quote]
[color=red][b][size=24pt]NON OSTATIVO[/size][/b][/color]