Data: 2017-07-14 08:57:05

appalto gestione distributore carburante

Buongiorno,
vi vorrei chiedere una cosa sui distributori di carburante, su cui ho dei dubbi.
La compagnia petrolifera (A) ha l'autorizzazione dell'impianto poi c'è il gestore (B) che ha la licenza delle Dogane. Quest'ultimo può appaltare il servizio di un punto vendita ad altri soggetti (C). Nel caso che il gestore rimane sempre lo stesso ma varia la società a cui appalta la gestione di quel punto vendita, mi devono comunicare qualcosa?
l'art. 78 parla di subingresso nella gestione ma non ho capito se vale solo nell'ipotesi che ci sia un subingresso in B ?!
Grazie

riferimento id:41000

Data: 2017-07-14 09:45:24

Re:appalto gestione distributore carburante


Buongiorno,
vi vorrei chiedere una cosa sui distributori di carburante, su cui ho dei dubbi.
La compagnia petrolifera (A) ha l'autorizzazione dell'impianto poi c'è il gestore (B) che ha la licenza delle Dogane. Quest'ultimo può appaltare il servizio di un punto vendita ad altri soggetti (C). Nel caso che il gestore rimane sempre lo stesso ma varia la società a cui appalta la gestione di quel punto vendita, mi devono comunicare qualcosa?
l'art. 78 parla di subingresso nella gestione ma non ho capito se vale solo nell'ipotesi che ci sia un subingresso in B ?!
Grazie
[/quote]

Non può in quanto la normativa di settore (dlgs 32/1998) prevede un rapporto diretto fra TITOLARE e GESTORE:
[b]6. La gestione degli impianti puo' essere affidata dal titolare dell'autorizzazione ad altri soggetti, di seguito denominati gestori, mediante contratti di durata non inferiore a sei anni aventi per oggetto la cessione gratuita dell'uso di tutte le attrezzature fisse e mobili finalizzate alla distribuzione di carburanti per uso di autotrazione, secondo le modalita' e i termini definiti dagli accordi interprofessionali stipulati fra le associazioni di categoria piu' rappresentantive, a livello nazionale, dei gestori e dei titolari dell'autorizzazione. Gli altri aspetti contrattuali e commerciali sono regolati in conformita' con i predetti accordi interprofessionali. I medesimi accordi interprofessionali si applicano ai titolari di autorizzazione e ai gestori; essi sono depositati presso il Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato che ne assicura la pubblicita'. Gli accordi interprofessionali di cui al presente comma prevedono un tentativo obbligatorio di conciliazione delle controversie contrattuali individuali secondo le modalita' e i termini ivi definiti. Il Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato, su richiesta di una delle parti, esperisce un tentativo di mediazione delle vertenze collettive.[/b]

E disciplina nello specifico tale tipologia contrattuale.
Il GESTORE potrà affidare specifiche attività e servizi (pulizia ecc...) secondo le ordinarie forme contrattuali, ma ciò è irrilevante ai fini amministrativi.
TU conosci solo il TITOLARE ed il GESTORE ... gli altri rapporti non devono essere comunicati.

riferimento id:41000

Data: 2018-04-27 11:09:28

Re:appalto gestione distributore carburante

io ho un quesito relativamente attinente all' argomento:
se su  un impianto esistente di benzina e gasolio  di proprietà (e quindi con autorizzazioni suap e dogane intestate alla proprietà) e una società petrolifera vuole potenziare tale impianto  con gpl e metano individuando le aree con diritto si superficie, l' autorizzazione di potenziamento la può chiedere la società petrolifera? Il suap può rilasciare due autorizzazioni petrolifere sullo stesso impianto? Se la società vuole gestire in proprio i corrispettivi di gpl e metano ha necessità di avere la Licenza da parte delle dogane....si possono avere due licenze, una per benzine e gasolio ed una per altro tipo di carburante? Come si può drimire questo problema
Grazie
Fabrizio57;

riferimento id:41000

Data: 2018-04-27 14:49:49

Re:appalto gestione distributore carburante


io ho un quesito relativamente attinente all' argomento:
se su  un impianto esistente di benzina e gasolio  di proprietà (e quindi con autorizzazioni suap e dogane intestate alla proprietà) e una società petrolifera vuole potenziare tale impianto  con gpl e metano individuando le aree con diritto si superficie, l' autorizzazione di potenziamento la può chiedere la società petrolifera? Il suap può rilasciare due autorizzazioni petrolifere sullo stesso impianto? Se la società vuole gestire in proprio i corrispettivi di gpl e metano ha necessità di avere la Licenza da parte delle dogane....si possono avere due licenze, una per benzine e gasolio ed una per altro tipo di carburante? Come si può drimire questo problema
Grazie
Fabrizio57;
[/quote]

Il potenziamento lo fa la proprietà e poi potrà fare affidamento della gestione PARZIALE al soggetto per gpl e metano.
Questi farà COLLAUDO PARZIALE e chiederà ad agenzia dogane licenza fiscale.
NON VEDO PROBLEMI

riferimento id:41000
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it