Buongiorno,
in quanto SUAP, sono stato contattato da una Ditta che dovrebbe effettuare una comunicazione ai sensi dell'art. 6 D.L. 29 del 10/02/17 relativamente agli stabilimenti che eseguono le attività riguardanti materiali e oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti, definita MOCA.
Visto che l'applicativo IMPRESAINUNGIORNO non fornisce tale modulistica, sapete dirmi con certezza se tale comunicazione va effettuata all'ATS competente tramite SUAP? Oppure deve essere la Ditta a comunicare direttamente con l'ATS?
Grazie mille
Buongiorno,
in quanto SUAP, sono stato contattato da una Ditta che dovrebbe effettuare una comunicazione ai sensi dell'art. 6 D.L. 29 del 10/02/17 relativamente agli stabilimenti che eseguono le attività riguardanti materiali e oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti, definita MOCA.
Visto che l'applicativo IMPRESAINUNGIORNO non fornisce tale modulistica, sapete dirmi con certezza se tale comunicazione va effettuata all'ATS competente tramite SUAP? Oppure deve essere la Ditta a comunicare direttamente con l'ATS?
Grazie mille
[/quote]
IMPRESAINUNGIORNO non è fonte del diritto. L'eventuale presenza di procedure o la loro assenza non incide su competenza ed applicazione delle norme.
Fatta questa premessa la norma impone la comunicazione verso l'AUTORITA' SANITARIA COMPETENTE, pertanto appare chiara la volontà del legislatore di individuare nell'AZIENDA SANITARIA l'autorità competente alla ricezione.
Diversa è l'individuazione dell'autorità competente all'irrogazione delle sanzioni che il decreto (http://www.federalismi.it/ApplOpenFilePDF.cfm?artid=33751&dpath=document&dfile=21032017215308.pdf&content=D.Lgs.+n.+29/2017,Disciplina+sanzionatoria+per+la+violazione+di+disposizioni+di+cui+ai+regolamenti+(CE)+n.+1935/2004,+n.+1895/2005,+n.+2023/2006,+n.+282/2008,+n.+450/2009+e+n.+10/2011.+-+stato+-+documentazione+-+) rinvia alle leggi regionali per la loro individuazione.
Qualche spunto
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=40904.0