Data: 2017-07-10 12:32:08

Rivendita quotidiani e periodici

Buongiorno,

gentilmente vi chiedo un chiarimento in merito alla rivendita di quotidiani e periodici, in base alle recenti modifiche (D.L. 24/04/2015 n. 50 convertito  dalla L. 21/06/2017 n. 96) un esercizio  rivendita di generi di monopoli con annesso bar, ha la possibilità di vendere sia quotidiani e periodici?
Grazie mille dell’aiuto.

riferimento id:40938

Data: 2017-07-10 13:31:51

Re:Rivendita quotidiani e periodici

In attesa di autorevoli pareri esprimo la mia...

La vecchia formulazione dell'art. 1 c. 2 della L. 170/2001 definiva:

b) punti vendita non esclusivi, gli esercizi, previsti dal presente decreto, che, in aggiunta ad altre merci, sono autorizzati alla vendita di quotidiani [color=red][u][b]ovvero[/b][/u][/color] periodici.

Il nuovo testo invece:
b) non esclusivi, che possono vendere, alle condizioni stabilite dal presente decreto, quotidiani [color=red][u][b]o[/b][/u][/color] periodici in aggiunta ad altre merci

Seppur banale la differenza tra le due congiunzioni, ma invece è significativa.

Sull'[i]ovvero[/i] si è più volte letto del valore disgiuntivo-esclusivo piuttosto che disgiuntivo-inclusivo (inteso come sinonimo di anche).

Sulla "o" a mio avviso c'è poco da dire... è disgiuntiva-esclusiva.

riferimento id:40938

Data: 2017-07-11 05:59:50

Re:Rivendita quotidiani e periodici

L'osservazione di ALBERTO, dal punto di vista "letterale" e "grammaticale" appare pertinente (sull'uso di O, OVVERO, OPPURE con carattere disgiuntivo rinvio agli approfondimenti dell'Accademia della Crusa: http://www.accademiadellacrusca.it/it/lingua-italiana/consulenza-linguistica/domande-risposte/uso-valore-disgiuntivo, altrimenti segnalo l'essere o il dover essere, il dubbio amletico, contemporaneo come l'uomo del neolitico di Occidentali's Karma  :) :) :) :) :) :)) anche se ritengo che non sia la "volontà del legislatore" (anche alla luce degli interventi ANTITRUST in materia)

Analizzando il [b]DOSSIER DI APPROFONDIMENTO della Camera dei Deputati[/b]:

http://www.camera.it/leg17/126?tab=6&leg=17&idDocumento=4444&sede=&tipo=

Ed in particolare a pagina 561:
http://documenti.camera.it/Leg17/Dossier/Pdf/D17050B.Pdf

In particolare, confermando l’attuale articolazione del sistema sul territorio
nazionale in punti vendita esclusivi (che sono tenuti alla vendita generale di
quotidiani e periodici) e punti vendita non esclusivi ([b]che possono vendere, a
determinate condizioni, quotidiani e periodici, in aggiunta ad altre merci[/b])

**************

Alla luce di tali considerazioni quell'O che sostituisce l'OVVERO creando ancor più confusione va inteso come "congiuntivo" ... nel dubbio deve propendersi per l'interpretazione più favorevole all'impresa.
L'uso di [b][color=red]O[/color][/b] appare giustificato, se vogliamo essere benevoli, dalla contrapposizione con la frase del punto precedente dove si citano quotidiani E periodici (in quanto i punti escusivi sono TENUTI alla vendita di entrambi i prodotti ....

riferimento id:40938

Data: 2018-02-22 14:20:25

Re:Rivendita quotidiani e periodici

Vendita della stampa quotidiana e periodica - OVVERO congiuntivo

Risoluzione n.537007 del 7 febbraio 2018 - Richiesta chiarimento interpretativo articolo 64-bis D.L. 24 giugno 2017, n. 50 in materia di vendita della stampa quotidiana e periodica

https://buff.ly/2ENPvwQ

riferimento id:40938
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it