Posti invalidi personalizzati. Giungono sempre più spesso richieste di concessione di stalli invalidi personalizzati da parte di soggetti con patologie talmente gravi da risultare allettati. Essendo venuto meno il requisito del possesso della patente di guida per il richiedente, si cominciano ad avere dubbi che lo stallo sia solo per favorire la vita sociale dell'invalido. L'allettato, in questi casi, non ha diritto ad uno stallo invalidi personalizzato per ricevere le frequenti cure dei figli? E se avesse bisogno di spostarsi frequentemente con un'auto medicalizzata?
riferimento id:40923