Data: 2017-07-06 15:11:24

comunicazione vendita al minuto di alcolici tabella A della legge Madia

Buongiorno, la tabella A della legge Madia al punto 1.10 relativo alla vendita al minuto di alcolici prevede la comunicazione che vale quale denuncia ai sensi del D.Lgs. 504/1995 all'Agenzia delle dogane. Il modulo relativo da presentare all'Agenzia delle dogane è contestuale con l'istanza per il rilascio della licenza di esercizio fiscale con relativa marca da bollo e quindi con procedura autorizzativa.
1) il suap è competente solo per la denuncia degli alcolici in quanto la tabella parla di comunicazione all'agenzia delle dogane?
2) la parte della licenza fiscale è di competenza dell'agenzia delle dogane?
3) il modello quindi andrebbe scisso?
4) la marca da bollo non è dovuta se è una comunicazione?
5) il suap trasmette la comunicazione all'agenzia delle dogane che sulla base di questa rilascia la licenza fiscale oppure la richiesta della licenza fiscale deve essere presentata direttamente dalla ditta?
grazie mille

riferimento id:40908

Data: 2017-07-07 12:23:28

Re:comunicazione vendita al minuto di alcolici tabella A della legge Madia

1) il suap è competente solo per la denuncia degli alcolici in quanto la tabella parla di comunicazione all'agenzia delle dogane?
[color=red]Da anni sosteniamo la competenza SUAP:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=7799.0
In ogni caso la comunicazione viene trasmessa dal SUAP ai sensi della tabella
[/color]

2) la parte della licenza fiscale è di competenza dell'agenzia delle dogane?
[color=red]A mio avviso anche questa rientra nel campo di applicazione del dpr 160 ... ma dubito che l'Agenzia faccia passare da SUAP ....[/color]


3) il modello quindi andrebbe scisso?
[color=red]L'attuale modello dell'Agenzia delle dogane le accorpa:
https://www.agenziadoganemonopoli.gov.it/portale/documents/20182/2980621/istanza+vendita+alcolici-licenza.pdf/5acee8ed-2d6a-405b-879f-04465afe1a83
[/color]

4) la marca da bollo non è dovuta se è una comunicazione?
[color=red]Assolutamente no[/color]

5) il suap trasmette la comunicazione all'agenzia delle dogane che sulla base di questa rilascia la licenza fiscale oppure la richiesta della licenza fiscale deve essere presentata direttamente dalla ditta?
[color=red]ENTRAMBE LE SOLUZIONI.
La ditta può chiedere licenza fiscale contestualmente al SUAP allegando il modello sopra indicato .... oppure chiedere licenza ex ante e poi presentare la denuncia[/color]

riferimento id:40908
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it