Data: 2017-07-05 08:10:13

sanzione amministrativa derivanter da delibera giunta regionale

Egregio Dottore,
con D.G.R. è stato dichiarato lo statodi grave pericolosità incendi boschivi nell'anno 2017. E' fatto assoluto divieto di accendere fuochi anche solo per bruciare ramaglie derivanti da potature.
Ho visto cdhe molti Comuni recepiscono tale delibera con ordinanza sindacale.
Ma secondo Lei, considerato che la delibera di giunta regionale contiene le sanzioni da applicare, è necessaria ordinanza sindacale o si può procedere direttamente?
A questo punto si applica la 689/1981?
Grazie

riferimento id:40882

Data: 2017-07-05 08:12:18

Re:sanzione amministrativa derivanter da delibera giunta regionale

La stessa delibera così recita: ai fini dell'osservanza delle norme, i sindaci in qualità di autorità di protezione civile sono tenuti a diffondere il contenuto del presente decreto, mediante apposita ordinanza, entro 15 gg. dalla pubblicazione . . . .

riferimento id:40882

Data: 2017-07-06 07:45:33

Re:sanzione amministrativa derivanter da delibera giunta regionale


La stessa delibera così recita: ai fini dell'osservanza delle norme, i sindaci in qualità di autorità di protezione civile sono tenuti a diffondere il contenuto del presente decreto, mediante apposita ordinanza, entro 15 gg. dalla pubblicazione . . . .
[/quote]

DEVI FARE ORDINANZA!

riferimento id:40882

Data: 2017-07-07 07:18:11

Re:sanzione amministrativa derivanter da delibera giunta regionale

Grazie dottore,
ultimo dubbio.
Non avendo ancora fatto l'ordinanza credo sia in vigore quella dello scorso anno (considerato che le delibere di giunta originale sono, in sostanza un copia incolla).
A questo punto il mio dubbio è il seguente:
1. posso sanzionare sulla scorta dell'ordinanza dello scorso anno?
2. oppure faccio ordinanza ed applico sanzione sulla scorta della nuova delibera di giunta (anche se il fatto da punire è accaduto 10 giorni addietro?).
Grazie

riferimento id:40882

Data: 2017-07-07 10:31:41

Re:sanzione amministrativa derivanter da delibera giunta regionale


Grazie dottore,
ultimo dubbio.
Non avendo ancora fatto l'ordinanza credo sia in vigore quella dello scorso anno (considerato che le delibere di giunta originale sono, in sostanza un copia incolla).
A questo punto il mio dubbio è il seguente:
1. posso sanzionare sulla scorta dell'ordinanza dello scorso anno?
2. oppure faccio ordinanza ed applico sanzione sulla scorta della nuova delibera di giunta (anche se il fatto da punire è accaduto 10 giorni addietro?).
Grazie
[/quote]

Occorre capire la validità dell'ordinanza (di regola scade alla fine del periodo estivo).
In mancanza di ordinanza è DUBBIA la possibilità di sanzionare ... SUGGERISCO di fare entrambe le cose:

1) sanzionare in base alla delibera di giunta
2) fare ordinanza per il 2017 (che non ti consente di sanzionare retroattivamente)

riferimento id:40882
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it