Accade che la polizia locale si ritrovi a dover tenere a bada i cani randagi ritrovati su territorio in attesa che giunga l'accalappiacani.
Visto che l'operatore scelto dista molto dal Comune, la polizia locale è costretta a piantonare i cani anche 3 ore ad intervento. Poi, quando i cani sono piccoli e raccolti in uno scatolo, non ci sono particolari problematicità. Diversamente, la sede della polizia locale non ha camere per poter temporaneamente ospitare i cani nè gli operatori di vigilanza sono formati per poter domare e trattenere cani di grossa taglia. Dove vanno
custoditi? In che modo?
Come risolvere?
Accade che la polizia locale si ritrovi a dover tenere a bada i cani randagi ritrovati su territorio in attesa che giunga l'accalappiacani.
Visto che l'operatore scelto dista molto dal Comune, la polizia locale è costretta a piantonare i cani anche 3 ore ad intervento. Poi, quando i cani sono piccoli e raccolti in uno scatolo, non ci sono particolari problematicità. Diversamente, la sede della polizia locale non ha camere per poter temporaneamente ospitare i cani nè gli operatori di vigilanza sono formati per poter domare e trattenere cani di grossa taglia. Dove vanno
custoditi? In che modo?
Come risolvere?
[/quote]
Potreste attivare convenzione con CANILE o ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO per deposito temporaneo come custode. L'associazione ad esempio si impegna a prelevarli, tenerli e consegnarli all'operatore incaricato dalla Polizia locale.
Puoi fare convenzione gratuita o onerosa
Ecco alcuni esempi:
https://www.google.it/search?q=convenzione+associazione+polizia+custodia+cani+randagi&oq=convenzione+associazione+polizia+custodia+cani+randagi&aqs=chrome..69i57.7984j0j7&sourceid=chrome&ie=UTF-8