Data: 2017-07-04 11:02:37

Manifestazine Fuori Tutto (sbaracco)

Una locale associazione di categoria organizza una manifestazione denominata "Fuori Tutto" che consiste in una vendita sull’area pubblica prospiciente il proprio negozio, di merci a prezzi ribassati, che viene svolta nel fine settimana successivo al termine dei saldi.
L'amministrazione comunale ha sempre rilasciato il patrocinio con l'utilizzo del suolo pubblico gratuito senza alcuna distinzione tra soci o meno dell'associazione di categoria.
Nella delibera viene infatti testualmente specificato:
[i]di autorizzare lo svolgimento della manifestazione “Fuori Tutto” che si svolgerà nei giorni --- nell’Area Pedonale Urbana di via ------ e vedrà coinvolti i titolari delle attività commerciali presenti in detta area e nelle vie limitrofe, che potranno effettuare la vendita dei propri articoli anche nella porzione di suolo pubblico antistante il proprio negozio o nelle immediate vicinanze qualora questo non fosse possibile, per una superficie massima di mq. 9;
è concesso l’utilizzo di un solo gazebo leggero in tela di colore bianco per ogni attività, che non ecceda la superficie sopra indicata;
di concedere il patrocinio dell’Amministrazione Comunale alla suddetta manifestazione e l’occupazione del suolo pubblico a titolo gratuito a tutti i titolari delle attività commerciali che vorranno usufruire di detta iniziativa;[/i]
L'associazione di categoria quest'anno ha espressamente richiesto che solo i propri associati (di cui ha fornito elenco) possanno usufruire del suolo pubblico gratuito, mentre i non associati qualora partecipassero dovrebbero pagare il relativo canone.
Quanto sopra poichè loro asseriscono che solo un'associazione di categoria può organizzare eventi simili (Fuori tutto o Sbaracco che dir si voglia), mentre non possono farlo i singoli commercianti.
Per cui se sei associato usufruisci dei vantaggi del patrocinio, altrimenti no.
E' possibile questa distinzione?

riferimento id:40870

Data: 2017-07-04 13:07:05

Re:Manifestazine Fuori Tutto (sbaracco)


Una locale associazione di categoria organizza una manifestazione denominata "Fuori Tutto" che consiste in una vendita sull’area pubblica prospiciente il proprio negozio, di merci a prezzi ribassati, che viene svolta nel fine settimana successivo al termine dei saldi.
L'amministrazione comunale ha sempre rilasciato il patrocinio con l'utilizzo del suolo pubblico gratuito senza alcuna distinzione tra soci o meno dell'associazione di categoria.
Nella delibera viene infatti testualmente specificato:
[i]di autorizzare lo svolgimento della manifestazione “Fuori Tutto” che si svolgerà nei giorni --- nell’Area Pedonale Urbana di via ------ e vedrà coinvolti i titolari delle attività commerciali presenti in detta area e nelle vie limitrofe, che potranno effettuare la vendita dei propri articoli anche nella porzione di suolo pubblico antistante il proprio negozio o nelle immediate vicinanze qualora questo non fosse possibile, per una superficie massima di mq. 9;
è concesso l’utilizzo di un solo gazebo leggero in tela di colore bianco per ogni attività, che non ecceda la superficie sopra indicata;
di concedere il patrocinio dell’Amministrazione Comunale alla suddetta manifestazione e l’occupazione del suolo pubblico a titolo gratuito a tutti i titolari delle attività commerciali che vorranno usufruire di detta iniziativa;[/i]
L'associazione di categoria quest'anno ha espressamente richiesto che solo i propri associati (di cui ha fornito elenco) possanno usufruire del suolo pubblico gratuito, mentre i non associati qualora partecipassero dovrebbero pagare il relativo canone.
Quanto sopra poichè loro asseriscono che solo un'associazione di categoria può organizzare eventi simili (Fuori tutto o Sbaracco che dir si voglia), mentre non possono farlo i singoli commercianti.
Per cui se sei associato usufruisci dei vantaggi del patrocinio, altrimenti no.
E' possibile questa distinzione?
[/quote]

Ho forti perplessità sul patrocinio gratuito per eventi di natura commerciale (ancorchè a carattere promozionale). Ciò a prescindere dal fatto che siano rivolti ai soli associati o a tutti.
A MAGGIOR RAGIONE sorgono dubbi sulla legittimità di un evento di interesse generale (circostanza che sta alla base del gratuito patrocinio) riservato, o a condizioni vantaggiose, per alcuni soltanto dei soggetti.

Il gratuito patrocinio vuole COMPENSARE il carattere sociale di una iniziativa laddove il soggetto "ci mette del suo" nell'organizzare, promuovere, investire ecc... per una finalità sociale .... SE VENISSE fuori che l'associazione X chiede addirittura un contributo ai partecipanti associati ... la cosa sarebbe alquanto grave.

INOLTRE andrebbe valutato il "modo" con cui viene rilasciato il suolo pubblico. E' stata fatta una "gara", cioè un avviso pubblico anche se aperto alle sole associazioni? Magari il gruppo di NON ISCRITTI avrebbe potuto partecipare associandosi (non costa niente fare una associazione).

Fossi nell'amministrazione andrei cauto nel concedere il gratuito patrocinio e l'esonero dal pagamento del suolo pubblico ... molto cauto.

riferimento id:40870
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it