Buongiorno. Chiedo scusa, ma vorrei chiedere qualche informazione per quanto riguarda l`autorizzazione del scarico di un locale C1 che voglio affitare per gestire una lavanderia a gettoni a Venezia? Un technico mi ha detto, che bisognerà fare un[u] impianto di depurazione a membrana MBR[/u] ? Ragazzi che cose sta roba? Ma non deve essere solo una fosse settiche e niente altro? Grazie infinite, ciao
riferimento id:40863
Buongiorno. Chiedo scusa, ma vorrei chiedere qualche informazione per quanto riguarda l`autorizzazione del scarico di un locale C1 che voglio affitare per gestire una lavanderia a gettoni a Venezia? Un technico mi ha detto, che bisognerà fare un[u] impianto di depurazione a membrana MBR[/u] ? Ragazzi che cose sta roba? Ma non deve essere solo una fosse settiche e niente altro? Grazie infinite, ciao
[/quote]
La questione è troppo specifica. Occorre fare riferimento alla disciplina comunale in materia di scarichi:
https://www.comune.venezia.it/archivio/90453
Occorrerà poi considerare il piano della laguna di Venezia:
http://repository.regione.veneto.it/public/bcbb3ac5e7f9c946ae88b0e2483fc266.php?lang=it&dl=true
CONSIGLIAMO di affidarsi ad un tecnico di fiducia ... la questione è troppo complessa per una risposta semplice.
grazie mille per la risposta immediata...ma sempre vorrei porvi una domanda un pò ignorante: il sistema MBR (Membrane BioReactor) è un sistema di depurazione per cantieri ed scarichi industriali, ma non proprio per una lavanderia a gettoni con +/- 5 lavatrici? Non riesco trovare tante Info sul internet...grazie, ciao
riferimento id:40863mi scusi...altra domanda, per subentro nell'attività gia avviata, ma in un`altra città, sempre regione Veneto? X possibile trasferirla a Venezia, nel un locale nuovo di mio interesse? Oppure x per forza bisogna avviare una nuova attivita nella città storica? Grazie
riferimento id:40863[quote]per subentro nell'attività gia avviata, ma in un`altra città, sempre regione Veneto? X possibile trasferirla a Venezia, nel un locale nuovo di mio interesse? Oppure x per forza bisogna avviare una nuova attivita nella città storica[/quote]
Per subingresso si intende la possibilità di rilevare un’attività già esistente divenendo il nuovo titolare ed intestatario di eventuali autorizzazioni amministrative o licenze o la persona titolata a presentare la segnalazione certificata di inizio attività ed
avviene a seguito di atto tra vivi, quali per trasferimento di proprietà ( [i]compravendita, donazione, fusione[/i]), per gestione ([i]affitto d'azienda[/i]), o per reintestazione di precedente titolare o per successione (decesso del titol[i]are)[/i]
l'attività una volta acquistata potrà essere trasferita in base a quanto previsto dal regolamento del Comune in cui è ubicata
avendo un locale in altro Comune, per aprire la medesima attività bisognerà procedere come nuova apertura sempre in base quanto previsto dal Suap e dal regolamento in vigore