E' necessario chiudere un bar con ordinanza contingibile ed urgente perchè, con relazione dell'Arpas ( a seguito di rilievi fonometrici) si è appurato che l'attività
provoca rumori eccessivi nell'esercizio dell'attività e supera i limiti di legge sull'impatto acustico????
VA FATTO L'AVVIO DI PROCEDIMENTO????
non sussiste l’obbligo di avviso di avvio del procedimento quando l’ordinanza contingibile ed urgente non possa tollerare il previo contraddittorio con l’interessato a pena di svuotamento di quella effettività e particolare rapidità cui la legge preordina l’istituto in questione e di conseguente la compromissione di valori fondamentali quali quello della tutela della salute
vedi sentenza Consiglio di Stato n.05308/2014 [url=https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/AmministrazionePortale/DocumentViewer/index.html?ddocname=HN7YFGKFQTTK3O7YB7ETSTZVOA&q=]https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/AmministrazionePortale/DocumentViewer/index.html?ddocname=HN7YFGKFQTTK3O7YB7ETSTZVOA&q=[/url]
Ma in questo caso è corretto sospendere l'attività con l'ordinanza ... fino a quando l'esercente non adotta tutte le misure necessarie a superare le problematiche contestate?
riferimento id:40860
Ma in questo caso è corretto sospendere l'attività con l'ordinanza ... fino a quando l'esercente non adotta tutte le misure necessarie a superare le problematiche contestate?
[/quote]
AGGIUNGO:
1) la contingibile ed urgente è per definizione INCOMPATIBILE con un avvio del procedimento (quindi NON LO FARE MAI)
2) le ordinanze devono comunque essere proporzionate ... sei sicuro di chiudere l'intero bar o è sufficiente ridurre l'orario alle ore X o vietare certe tipologie di lavorazioni rumorose?
3) si tratta di ordinanza sindacale (l'atto è una ordinanza!)