il titolare di autorizzazione per noleggio con conducente ha necessità di sostituire temporaneamente, per circa una settimana, il mezzo adibito all'attività (in quanto guasto) con un altro che prenderebbe a noleggio (non immatricolato per quel genere di attività). Tale ipotesi è prevista? e nel caso specifico, quale è la procedura?
riferimento id:40859né la Legge n.21/1992, né la L.R. 21/2005 e nemmeno la DGR 37/19- 2015 stabiliscono niente a riguardo rimandando le modalità di svolgimento del servizio al regolamento comunale
Per la sostituzione di autovetture in servizio di noleggio con conducente che abbiano subito guasti, incidenti o furti, che comportano l’interruzione del servizio, l’utilizzo di veicoli sostitutivi, che devono avere le caratteristiche del mezzo da sostituire, può essere solitamente effettuata a condizione che il titolare presenti autocertificazione attestante la presenza del veicolo presso il carrozziere o l’autoriparatore ed il tempo necessario per la riparazione e, in caso di furto, relativa alla denuncia presentata