Egregio dottore, vi è la necessità di istituire un divieto di accesso ai veicoli nel Parco Comunale considerato che, la presenza di un bar all'interno dello stesso, fa credere ai gestori di poter fare ciò che vogliono con il carico e scarico merci.
Avevo pensato di ordinare quanto segue:
IL DIVIETO DI ACCESSO/TRANSITO di veicoli a motore su tutta l’area del Parco.
Il divieto non viene applicato alle categorie di veicoli di seguito elencate alle quali è consentito il transito esclusivamente sui percorsi delimitati:
a) Motocarozzette per il trasporto di portatori di handicap;
b) Mezzi di soccorso;
c) Mezzi di vigilanza in servizio;
d) Mezzi di supporto allo svolgimento dei lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria del verde e di strutture e manufatti in esso inseriti;
e) Mezzi di supporto per il montaggio di palchi ed attrezzature varie in occasione di manifestazioni. Tali mezzi dovranno essere immediatamente riportati su pubblica strada una volta terminato il montaggio delle predette attrezzature.
E’ altresì vietato l’accesso al parco ai mezzi trainati da animali.
Ora il mio dubbio è il seguente:
1. vi è già un regolamento comunale che disciplina il divieto di transito con sanzione da € 25.00 ad € 100 (ma è diretto a tutti i veicoli a motore mentre si vorrebbe autorizzare i veicoli di cui sopra (da a) ad e) ). Si può utilizzare tale regolamento?;
2. oppure Si può fare ordinanza dirigenziale disciplinando con divieto di transito?;
3. oppure occorre ordinanza sindacale ai sensi dell'art. 7 co. 1 lett. b) e co. 13 che disciplina la limitazione della circolazione per esigenze di prevenzione degli inquinamenti (o di tutela del patrimonio, ambientale e naturale).
Egregio dottore, vi è la necessità di istituire un divieto di accesso ai veicoli nel Parco Comunale considerato che, la presenza di un bar all'interno dello stesso, fa credere ai gestori di poter fare ciò che vogliono con il carico e scarico merci.
Avevo pensato di ordinare quanto segue:
IL DIVIETO DI ACCESSO/TRANSITO di veicoli a motore su tutta l’area del Parco.
Il divieto non viene applicato alle categorie di veicoli di seguito elencate alle quali è consentito il transito esclusivamente sui percorsi delimitati:
a) Motocarozzette per il trasporto di portatori di handicap;
b) Mezzi di soccorso;
c) Mezzi di vigilanza in servizio;
d) Mezzi di supporto allo svolgimento dei lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria del verde e di strutture e manufatti in esso inseriti;
e) Mezzi di supporto per il montaggio di palchi ed attrezzature varie in occasione di manifestazioni. Tali mezzi dovranno essere immediatamente riportati su pubblica strada una volta terminato il montaggio delle predette attrezzature.
E’ altresì vietato l’accesso al parco ai mezzi trainati da animali.
Ora il mio dubbio è il seguente:
1. vi è già un regolamento comunale che disciplina il divieto di transito con sanzione da € 25.00 ad € 100 (ma è diretto a tutti i veicoli a motore mentre si vorrebbe autorizzare i veicoli di cui sopra (da a) ad e) ). Si può utilizzare tale regolamento?;
2. oppure Si può fare ordinanza dirigenziale disciplinando con divieto di transito?;
3. oppure occorre ordinanza sindacale ai sensi dell'art. 7 co. 1 lett. b) e co. 13 che disciplina la limitazione della circolazione per esigenze di prevenzione degli inquinamenti (o di tutela del patrimonio, ambientale e naturale).
[/quote]
SUGGERIREI la terza ipotesi. Ordinanza sindacale visto che trova giustificazione neklle esigenze di tutela ambientale.