Data: 2017-07-01 11:48:27

commissione

Un privato ha chiesto il sopralluogo della commissione di vigilanza per il 20 giugno. Il sopralluogo ancora non è stato fatto perchè è stata richiesta una diversa distribuzione delle giostre in planimetria. Ora è pervenuta la nuova planimetria ed è stata convocata la commissione per il 10 luglio.
L'avvocato ha inviato una diffida 328 ai membri della commissione diffidandoli a riunirla e adombrando richieste di risarcimenti per la mancata convocazione. I dubbi sono tanti. Si possono diffidare singolarmente i membri della commissione? Chi ha il potere di convocare la commissione? il Presidente? Il segretario? Esiste una diritto a chiedere il sopralluogo della commissione? La commissione non fa sia l'esame della documentazione che il sopralluogo da intendersi come due fasi distinte? Come riscontrare?

riferimento id:40833

Data: 2017-07-01 18:19:24

Re:commissione


Un privato ha chiesto il sopralluogo della commissione di vigilanza per il 20 giugno. Il sopralluogo ancora non è stato fatto perchè è stata richiesta una diversa distribuzione delle giostre in planimetria. Ora è pervenuta la nuova planimetria ed è stata convocata la commissione per il 10 luglio.
L'avvocato ha inviato una diffida 328 ai membri della commissione diffidandoli a riunirla e adombrando richieste di risarcimenti per la mancata convocazione. I dubbi sono tanti. Si possono diffidare singolarmente i membri della commissione? Chi ha il potere di convocare la commissione? il Presidente? Il segretario? Esiste una diritto a chiedere il sopralluogo della commissione? La commissione non fa sia l'esame della documentazione che il sopralluogo da intendersi come due fasi distinte? Come riscontrare?
[/quote]

Per punti:
1) diamo per scontato che siamo nell'ambito di attività soggetta a Commissione (zona chiusa con oltre 200 persone) .... che altrimenti l'avvocato potrebbe avere ragione

2) se si applica l'art. 80 il COMUNE è titolare del procedimento e la diffida riguarda l'Ente e non la Commissione (che è organo istruttorio), tantomeno i singoli membri. La Commissione è attivata dal Comune e l'interessato ha rapporti solo con l'Ente e non con la Commissione

3) ciò detto la diffida va presa seriamente in considerazione. NON ESISTE un diritto alla convocazione rapida o in giorni prestabiliti ... il procedimento dura 30 giorni ed è interrotto dalla richiesta di integrazioni ... quindi se avete chiesto integrazioni (legittimamente) ... siete a posto!

riferimento id:40833
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it