Data: 2017-06-30 10:48:03

Allevamento cani amatoriale/professionale

Buongiorno,
avrei bisogno di sapere con quale criterio si distingue un allevamento di cani svolto a titolo amatoriale da un allevamento di tipo professionale, nonché le relative normative di riferimento.
Grazie per l'aiuto.

riferimento id:40822

Data: 2017-06-30 12:05:52

Re:Allevamento cani amatoriale/professionale

EMILIA ROMAGNA ha una definizione:
Per «allevamento di cani e gatti» si intende la detenzione di cani  e  di  gatti  in numero pari o superiore a tre fattrici o dieci cuccioli  l'anno.  Per  le  altre specie di animali da compagnia, per «attivita'  di  allevamento»  si  intendono  esclusivamente  quelle esercitate a fini di lucro.
L.R. n. 5/2015 Modifiche alla legge regionale 11 ottobre 2012 n. 20 (Norme per il benessere e la tutela degli animali affezione

Manca una analoga disposizione in Toscana e quindi occorre procedere in via interpretativa. Ciò detto si potrebbe fare riferimento alla normativa emiliana quale criterio logico interpretativo.

riferimento id:40822

Data: 2017-07-05 11:19:18

Re:Allevamento cani amatoriale/professionale

Eventualmente, nel caso in cui l'attività sia da considerare amatoriale, occorrerebbe presentare una SCIA e una notifica sanitaria?

riferimento id:40822

Data: 2017-07-06 07:31:59

Re:Allevamento cani amatoriale/professionale


Eventualmente, nel caso in cui l'attività sia da considerare amatoriale, occorrerebbe presentare una SCIA e una notifica sanitaria?
[/quote]

NO, se amatoriale e non vi sono norme dei regolamenti locali ... è libera e non soggetta ad adempimenti

riferimento id:40822
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it