Data: 2017-06-29 20:24:19

Autonoleggio senza conducente - destinazione d'uso locale

Buongiorno e complimenti per il Vostro forum.
Ho avviato un'attività di autonoleggio con relativa Scia al Comune.
Il locale che ho affittato, di meno di 30 mq., è ad uso artigianale e l'ufficio tecnico del Comune mi dice che non posso esercitare attività di noleggio in quanto bisogna cambiare la destinazione d'uso da artigianale a commerciale. Ciò non è possibile perchè mi dicono che per variare il locale da artigianale a commerciale dobbiamo avere il relativo 80% del locale a parcheggio pubblico (quindi 24 mq) che non ci sono.
Il locale riceve le prenotazioni e i contratti con il pubblico si possono concludere nel locale stesso o sulla piazzola alla consegna dei mezzi. Prevediamo anche la consegna dei furgoni alla sede del cliente.
Posso secondo Lei operare in questo locale di  30 mq con l'uso artigianale o che soluzione possiamo adottare? (vista la ridotta metratura eventualmente trasformarlo in commerciale con la semplice  comunicazione al comune?)
Vi è una norma specifica che dice che l’attività di autonoleggio deve essere esercitata in un locale ad uso commerciale?
Le chiederei se possibile di citare le norme a cui fa riferimento.
Grazie per la cortese collaborazione. Claudio per Stecla Rent

riferimento id:40815

Data: 2017-06-30 11:11:47

Re:Autonoleggio senza conducente - destinazione d'uso locale


Buongiorno e complimenti per il Vostro forum.
Ho avviato un'attività di autonoleggio con relativa Scia al Comune.
Il locale che ho affittato, di meno di 30 mq., è ad uso artigianale e l'ufficio tecnico del Comune mi dice che non posso esercitare attività di noleggio in quanto bisogna cambiare la destinazione d'uso da artigianale a commerciale. Ciò non è possibile perchè mi dicono che per variare il locale da artigianale a commerciale dobbiamo avere il relativo 80% del locale a parcheggio pubblico (quindi 24 mq) che non ci sono.
Il locale riceve le prenotazioni e i contratti con il pubblico si possono concludere nel locale stesso o sulla piazzola alla consegna dei mezzi. Prevediamo anche la consegna dei furgoni alla sede del cliente.
Posso secondo Lei operare in questo locale di  30 mq con l'uso artigianale o che soluzione possiamo adottare? (vista la ridotta metratura eventualmente trasformarlo in commerciale con la semplice  comunicazione al comune?)
Vi è una norma specifica che dice che l’attività di autonoleggio deve essere esercitata in un locale ad uso commerciale?
Le chiederei se possibile di citare le norme a cui fa riferimento.
Grazie per la cortese collaborazione. Claudio per Stecla Rent
[/quote]

Il noleggio senza conducente è una attività di SERVIZI e quindi in linea di principio la destinazione deve essere DIREZIONALE anche se si ritengono compatibili anche il commerciale.
La destinazione artigianale la escluderei.
Quindi verificate se è possibile il cambio a direzionale (che non dovrebbe richiedere parcheggi).

IN ALTERNATIVA potete avviare un noleggio ONLINE, cioè di fatto usate il fondo per deposito ma i contratti li concludete online e quindi non si pone problema di destinazione (ovviamente non potete avere insegna e sportello al pubblico).

riferimento id:40815

Data: 2017-07-10 14:49:24

Re:Autonoleggio senza conducente - destinazione d'uso locale

Grazie della risposta.
Vi sono riferimenti normativi in merito alla destinazione d'uso direzionale dell'autonoleggio ed al fatto che non sono previsti parcheggi per il direzionale? Attualmente il locale è ad uso artigianale. Grazie

riferimento id:40815

Data: 2017-07-11 04:48:36

Re:Autonoleggio senza conducente - destinazione d'uso locale


Grazie della risposta.
Vi sono riferimenti normativi in merito alla destinazione d'uso direzionale dell'autonoleggio ed al fatto che non sono previsti parcheggi per il direzionale? Attualmente il locale è ad uso artigianale. Grazie
[/quote]

SOLO nella regolamentazione edilizia LOCALE vi possono essere eventuali riferimenti. Altrimenti si ricava dai principi

riferimento id:40815
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it