Un signore un anno fa ha richiesto accesso agli atti, in quanto controinteressato, e li ha avuti regolarmente dopo aver informato l'interessato.
Ora ha incaricato un avvocato, e quest'ultimo ha richiesto di nuovo accesso agli atti.
Visto che non ci sono state novità dal primo accesso, possiamo rispondere che gli atti sono già in possesso del suo assistito?
Di questo nuovo accesso va sempre informato l'interessato?
Grazie
Un signore un anno fa ha richiesto accesso agli atti, in quanto controinteressato, e li ha avuti regolarmente dopo aver informato l'interessato.
Ora ha incaricato un avvocato, e quest'ultimo ha richiesto di nuovo accesso agli atti.
Visto che non ci sono state novità dal primo accesso, possiamo rispondere che gli atti sono già in possesso del suo assistito?
Di questo nuovo accesso va sempre informato l'interessato?
Grazie
[/quote]
FORMALMENTE ti trovi di fronte a una nuova richiesta di accesso .... e devi procedere alla trattazione a prescindere dal fatto che il soggetto abbia già avuto accesso alla documentazione.
TEORICAMENTE la richiesta potrebbe essere volta a verificare se i documenti sono stati "manomessi", modificati o altro.
Ciò detto, se l'avvocato acconsente e quindi ti conferma per email, puoi anche mandargli una mera risposta di "nulla è cambiato" ... ma fattelo scrivere in anticipo e se non risponde concedi comunque accesso.
IN OGNI CASO fai notifica al controinteressato