Data: 2017-06-29 09:59:44

Revoca autorizzazione-licenza possibile quando?

Salve e grazie per il forum

Mi chiedevo ma quanto è possibile che venga revocata l'autorizzazione (nel caso di negozio non alimentare) e la licenza (nel caso di negozio alimentare)?

grazie

riferimento id:40807

Data: 2017-06-30 11:30:58

Re:Revoca autorizzazione-licenza possibile quando?


Salve e grazie per il forum

Mi chiedevo ma quanto è possibile che venga revocata l'autorizzazione (nel caso di negozio non alimentare) e la licenza (nel caso di negozio alimentare)?

grazie
[/quote]

Premessa: NON ESISTE distinzione fra autorizzazione e licenza a seconda della tipologia .... in entrambi i casi se siamo nel VICINATO si parla di SCIA, se siamo nelle MEDIE O GRANDI STRUTTURE di autorizzazione (a prescindere dal settore alimentare o non).

Ciò detto la LEGGE REGIONALE indica i casi di revoca/decadenza ... spesso riprendendo quelli indicati dal Dlgs 114/1998:
[color=red][b]a) non inizia l’attività di una media struttura di vendita entro un anno dalla data del rilascio o entro due anni se trattasi di una grande struttura di vendita, salvo proroga in caso di comprovata necessità;
b) sospende l’attività per un periodo superiore a un anno;
c) non risulta più provvisto dei requisiti soggettivi;
d) nel caso di ulteriore violazione delle prescrizioni in materia igienico-sanitaria avvenuta dopo la sospensione dell’attività[/b][/color]

riferimento id:40807

Data: 2017-07-01 08:57:14

Re:Revoca autorizzazione-licenza possibile quando?

Buongiorno,

grazie mille!!!

riferimento id:40807

Data: 2017-07-01 09:38:19

Re:Revoca autorizzazione-licenza possibile quando?

Ah! e se è possibile un'altra cosa...

ma se durante l'orario di lavoro il mio dipendente commette un reato penale o riceve una denuncia, io legalmente ne sono responsabile? nel senso il procedimento è anche contro di me?

No, se dimostro che non potevo far nulla?

grazie

riferimento id:40807

Data: 2017-07-01 18:24:28

Re:Revoca autorizzazione-licenza possibile quando?


Ah! e se è possibile un'altra cosa...

ma se durante l'orario di lavoro il mio dipendente commette un reato penale o riceve una denuncia, io legalmente ne sono responsabile? nel senso il procedimento è anche contro di me?

No, se dimostro che non potevo far nulla?

grazie
[/quote]

La responsabilità penale è personale. Se il dipendente commette un reato (es. picchia un cliente o gli procura una lesione vendendo merce avariata che lui ha gestito malamante) ne risponde soltanto lui.
La responsabilità CIVILE invece si estende al soggetto giuridico (l'impresa) se non dimostra di aver fatto tutto e che il dipendente ha agito fuori dalle regole,

PER STARE SICURI occorre avere procedure scritte chiare e fare formazione .... se ho questa struttura ... sono "abbastanza tranquillo"

riferimento id:40807

Data: 2017-08-02 11:53:12

Re:Revoca autorizzazione-licenza possibile quando?



Ah! e se è possibile un'altra cosa...

ma se durante l'orario di lavoro il mio dipendente commette un reato penale o riceve una denuncia, io legalmente ne sono responsabile? nel senso il procedimento è anche contro di me?

No, se dimostro che non potevo far nulla?

grazie
[/quote]

La responsabilità penale è personale. Se il dipendente commette un reato (es. picchia un cliente o gli procura una lesione vendendo merce avariata che lui ha gestito malamante) ne risponde soltanto lui.
La responsabilità CIVILE invece si estende al soggetto giuridico (l'impresa) se non dimostra di aver fatto tutto e che il dipendente ha agito fuori dalle regole,

PER STARE SICURI occorre avere procedure scritte chiare e fare formazione .... se ho questa struttura ... sono "abbastanza tranquillo"
[/quote]

Dott Chiarelli
grazie mille per la risposta
ha centrato il punto

buona giornata ^^

riferimento id:40807
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it