Data: 2017-06-28 16:04:09

inadempienze sicurezza sul lavoro e prevenzione incendi struttura ricettiva

Buongiorno,mi rivolgo a voi colleghi perché ho un caso che non mi è mai capitato e non so come agire
al protocollo arriva all’inizio di giugno la seguente comunicazione dei vigili del fuoco:
oggetto: verbale di sopralluogo presso il campeggio….presidente.. amministratore… : comunicazione di notizia di reato a norma dell’art.347 CPP.
il sottoscritto ufficiale di PG… ha effettuato un sopralluogo di verifica ai sensi dell’art. 19 del D-Lgs 139/2006 successivo ad intervento per incendio in ambiente non confinato del 19.10.2016. al momento del sopralluogo si constatava quanto sotto riportato:
- Trattasi di attività lavorativa ai sensi del D.Lgs 81/2008;
- Trattasi di strutture turistico-ricettive in luogo aperto (campeggio), con capacità ricettiva superiore a 400 persone, rubricata all’allegato del D.P.R. n.151/2011 al n° 66.3.B (…)
- Durante le operazioni di controllo si riscontrava:
a) La mancanza di documentazione riconducibile all’attività in oggetto;
b) Il mancato funzionamento dell’impianto antincendio esistente;
c) La mancata esibizione del D.V.R.
d) L’ispezione ha pertanto messo in risalto le seguenti inadempienze alla normativa vigente, sia in materia di sicurezza del lavoro, che di prevenzione incendi, previste dal testo Unico di Sicurezza sul lavoro, D.Lgs 81/2008 (TU);
- Omessa presentazione della segnalazione Certificata di inizio attività ai fini antincendio;
- Omessa manutenzione periodica di idonei presidi antincendio;
- Omessa adozione D.V.R.
- Tanto si comunica al Sindaco di … ai sensi ex art 16 e art 19 c.3 del D.Lgs n. 139/2006, ai fini delle determinazioni di competenza.
A suo tempo, in seguito ad incendio:
. l’ufficio tecnico aveva emesso ordinanza di inibizione dell’attività;
. l’ufficio commercio (la sottoscritta) aveva chiesto di attivarsi presso il SUAP, entro 15 giorni,ai fini dell’ottenimento del CPI;
. il professionista incaricato dal campeggio aveva chiesto una dilazione dei tempi, stante la stagione invernale e le difficoltà operative (si tratta di comune montano alpino);
. nessuna comunicazione ulteriore da gennaio;
a seguito della comunicazione di giugno 2017:
l’ufficio commercio ha richiesto al presidente,  all’amministratore del campeggio, al gestore, al professionista incaricato di produrre certificazione circa le inadempienze segnalate, da produrre entro 5 giorni dal ricevimento della richiesta; in difetto si riserva la sospensione del titolo autorizzatorio
problemi di recapito elettronico allungano i tempo ma, ad oggi, nessuna comunicazione è pervenuta;
come ritenete corretto procedere?
Art. 19 co. 3 del D.Lgs 139/06 – Vigilanza: Qualora nell'esercizio dell'attività di vigilanza siano rilevate condizioni di rischio, l'inosservanza della normativa di prevenzione incendi ovvero l'inadempimento di prescrizioni e obblighi a carico dei soggetti responsabili delle attività, il Corpo nazionale adotta, attraverso i propri organi, i provvedimenti di urgenza per la messa in sicurezza delle opere e dà comunicazione dell'esito degli accertamenti effettuati ai soggetti interessati, al sindaco, al prefetto e alle altre autorità competenti, ai fini degli atti e delle determinazioni da assumere nei rispettivi ambiti di competenza.
Quali sono le determinazioni di competenza del sindaco richiamate all’art 19 del D lGS 139/2006?
La sospensione dell’attività dovrebbe essere di competenza del Prefetto, dalla lettura dell’art 20 ; ma quali sono le procedure in capo al sindaco? Ordinanza contingibile e urgente ai sensi art 54 TUEL?
Il segretario comunale propone di Inviare comunicazione ai sensi dell’art 10 bis L 241/90 (preavviso di rigetto) assegnando 10 gg di tempo per le osservazioni, precisando che trascorso il quale, in assenza di comunicazioni, si procederà con la sospensione dell’autorizzazione e quindi con la conseguente chiusura campeggio sino a quando le carenze relative alla sicurezza non verranno sanate
Il preavviso di diniego dovrebbe funzionare su istanza di parte, cosa che qui non è…
Mi potete dare una mano? Grazie mille

riferimento id:40800

Data: 2017-06-28 20:07:38

Re:inadempienze sicurezza sul lavoro e prevenzione incendi struttura ricettiva

[color=red][b]DA SCARTARE immediatamente l'art. 10 bis che non ci incastra niente:
1) non essendo applicabile alle scia
2) non essendo applicabile ai provvedimenti d'ufficio (quali quelli di cui si discute)[/b][/color]

La norma è sufficientemente chiara:

[color=blue][b]SINDACO CON ORDINANZA CONTINGIBILE ED URGENTE[/b][/color] come fanno regolarmente molti Comuni.
Ecco alcuni esempi:
http://trasparenza.comuniogliopo.it/documents/12072/2837284/ordinanza++G.L.M.+.pdf/967eb30e-98f0-4174-954d-4a99cdb0ed5c;jsessionid=58B1AF0F468FDECEE7B08B0EB31FC4D3

http://195.62.183.230/web/trasparenza/papca-ap;jsessionid=B2DFF1F7AF19AA16DAB1F03346CAAED1?p_p_id=jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet&p_p_lifecycle=2&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_resource_id=downloadAllegato&p_p_cacheability=cacheLevelPage&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_jcitygovalbopubblicazioni_WAR_jcitygovalbiportlet_id=330843

Digita su GOOGLE: [b][color=red]139/2006 sindaco ordinanza[/color][/b] e ne trovi a dozzine

riferimento id:40800

Data: 2017-07-03 09:46:39

Re:inadempienze sicurezza sul lavoro e prevenzione incendi struttura ricettiva

grazie mille

riferimento id:40800
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it