Data: 2017-06-27 14:23:48

NCC- CONFERIMENTO LICENZA ED INTESTAZIONE LEASING

Buongiorno,

tempo fa scrissi la situazione complicata in cui mi trovavo, ora per fortuna, il piu' è risolto.

Finalmente avuto accesso alla licenza che si formalizzerà a breve.

Ora il punto è questo :

La mia compagna ha una ditta individuale di noleggio SENZA conducente. Per l'anno fiscale 2018 vorremmo formare una società famigliare (io attualmente risulto disoccupato e si può anche come coppia di fatto) e fare il conferimento della licenza in modo da risparmiare costi di altre partite iva etc.

I requisiti per la licenza, li ho io e per tanto viene intestata a me.
Come funziona il conferimento? sto facendo le pratiche di leasing dopo aver dato prova x il bando di possedere i requisiti per l'auto, ma a questo punto, chi si intesta il leasing? io o la società e dovrò figurare in qualche modo sul libretto?
Se così non fosse, non avendo a questo punto necessità di partita iva, come uso la licenza inizialmente, come privato e quindi devo fare finanziamento e non leasing?
Che confusione :-D

riferimento id:40778

Data: 2017-06-27 17:59:07

Re:NCC- CONFERIMENTO LICENZA ED INTESTAZIONE LEASING

Questa è una domanda più da commercialista che da consulente amministrativo.

L'art. 7 della legge 21/92 dispone:

1. I titolari di licenza per l'esercizio del servizio di taxi o di autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente, al fine del libero esercizio della propria attività, [b]possono[/b]:
a) essere iscritti, nella qualità di titolari di impresa artigiana di trasporto, all'albo delle imprese artigiane previsto dall'articolo 5 della legge 8 agosto 1985, n. 443 ;
b) associarsi in cooperative di produzione e lavoro, intendendo come tali quelle a proprietà collettiva, ovvero in cooperative di servizi, operanti in conformità alle norme vigenti sulla cooperazione;
c) associarsi in consorzio tra imprese artigiane ed in tutte le altre forme previste dalla legge;
d) [b]essere imprenditori privati che svolgono [u][u]esclusivamente[/u][/u] le attività di cui alla lettera b) del comma 2 dell'articolo 1.[/b]
2. Nei casi di cui al comma 1 è consentito conferire la licenza o l'autorizzazione agli organismi ivi previsti e rientrare in possesso della licenza o dell'autorizzazione precedentemente conferita in caso di recesso, decadenza od esclusione dagli organismi medesimi.
3. In caso di recesso dagli organismi di cui al comma 1, la licenza o l'autorizzazione non potrà essere ritrasferita al socio conferente se non sia trascorso almeno un anno dal recesso.

La legge imporrebbe che l'eventuale impresa generica svolga la sola attività di NCC. Detto questo è probabile che il comune di riferimento non avavlli il conferimento verso una società che svolge anche un'altra attività.
Se il comune non dispone nulla in contrario puoi intestarti auto e aprire partita iva per poi coferire tutto nel soggetto collettivo. In alternativa puoi fare una vera e propria voltura verso la società.

vedi qua:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=34276.msg64947#msg64947
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=15472.msg28636#msg28636
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=19382.msg36475#msg36475
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=10784.msg53945#msg53945

riferimento id:40778

Data: 2017-06-27 22:29:32

Re:NCC- CONFERIMENTO LICENZA ED INTESTAZIONE LEASING

Quello che non mi è chiaro è : la licenza è sempre legata ad un persona fisica giusto? Se io facessi da subito la ditta familiare con la mia compagna per esempio, a chi verrebbe intestata la licenza ancora da perfezionare? E di conseguenza l'auto chi la compra?

riferimento id:40778

Data: 2017-06-28 04:33:13

Re:NCC- CONFERIMENTO LICENZA ED INTESTAZIONE LEASING


Quello che non mi è chiaro è : la licenza è sempre legata ad un persona fisica giusto? Se io facessi da subito la ditta familiare con la mia compagna per esempio, a chi verrebbe intestata la licenza ancora da perfezionare? E di conseguenza l'auto chi la compra?
[/quote]

ATTENZIONE: tu hai partecipato ad un BANDO e quindi la "licenza" deve per prima cosa essere intestata al soggetto che ha partecipato (NON PUOI conferirla prima di averla ottenuta).
Una volta ottenuta la licenza devi avere l'AZIENDA, cioè non puoi cedere la mera licenza (il pezzo di carta) ma devi costituire una azienda di NCC, andare dal notaio, e cedere l'azienda ad un terzo (che può essere anche una società o impresa familiare di cui fai parte ....
Senza questi presupposti non è possibile il conferimento.

Ciò detto, in questa fase DEVI avere un veicolo intestato (proprietà o leasing) a te persona fisica, quale intestatario della licenza. Quando conferirai l'azienda allora dovrai fare anche le relative volture.

riferimento id:40778

Data: 2017-06-28 05:29:07

Re:NCC- CONFERIMENTO LICENZA ED INTESTAZIONE LEASING

Ok, ora inizio a capire meglio. Ho omesso una cosa però forse importante :

Al bando abbiamo partecipato in due, la mia compagna, come impresa individuale, e io come privato (non ho p.iva). Lei è arrivata prima di me ma non ha tecnicamente i requisiti in quanto non ha l'ìiscrizione al ruolo, cosa che invece ho io (so che tecnicamente non è possibile, ma il comune essendo solo noi ha lasciato aperta la porta del se provvedi bene se no passa al tuo compagno, piccolo paesino.) . A questo punto, può accedere lei alla licenza in quanto io familiare con i requisiti? Dobbiamo formare prima l'impresa familiare? Su questa opzione sono ottimista... ma non ne capisco nulla.

E' possibile avere consulenza telefonica a pagamento in modo da poter avere un quadro piu' completo delle normative?

Mi riferisco a questo :

Art. 9 – Requisiti professionali per ottenere l’autorizzazione
Il requisito della idoneità professionale deve essere posseduto:
- qualora trattasi di impresa individuale dal titolare e dalla persona o dalle persone da lui
designate che dirigono l’attività di trasporto dell’azienda in maniera permanente ed effettiva. La
persona o le persone designate dovranno risultare regolarmente inserite nella struttura
dell’impresa di autotrasporto in qualità di [b]amministratore, dipendente o collaboratore familiare; [/b]

quindi, se non volessi aprire una seconda partita iva, o percorro la strada dell'impresa familiare sfruttando la possibilità di costituirla come coppia di fatto (visto che ufficialmente l'impresa individuale ha vinto il bando) o alla peggio se voglio accellerare le cose, divento dipendente e conferisco in automatico la licenza in questo caso?

Grazie ancora

riferimento id:40778

Data: 2017-06-28 07:46:42

Re:NCC- CONFERIMENTO LICENZA ED INTESTAZIONE LEASING

DOTT CHIARELLI:
LEI SCRIVE: DEVI AVERE L'AUTO INTESTATA A LEI COME PERSONA FISICA !!???

MA SE TUTTI CE LE HANNO INTESTATE ALLE SOCIETA (SAS SNC)  (CAPISCO LEGALMENTE E NON ORALMENTE LA DIFFICOLTA' CON LE SRL ANCHE SE DECINE E DECINE E DECINE DI DITTE NON HANNO PROBLEMI)


COME SI FA SE L'AUTO E' INTESTATA ALLA PERSONA A FISICA A SCARICARE COSTI, IVA, AMMORTAMENTO COME AZIENDA SAS O SNC??? E GLI AUTISTI?

riferimento id:40778

Data: 2017-06-28 09:09:14

Re:NCC- CONFERIMENTO LICENZA ED INTESTAZIONE LEASING

Pongo la questione in maniera molto semplificata, visto che finalmente ho capito un paio di cose in piu' :

Impresa familiare di nome IMPRESA PIPPO - titolare non in possesso di kb e iscrizione al ruolo, collaboratore si.

IMPRESA PIPPO innanzitutto può partecipare al bando?
Se vince, la licenza, a chi viene intestata? IMPRESA PIPPO o al COLLABORATORE ?
In questo caso l'auto, la rimessa e la sede, sono di IMPRESA PIPPO giusto?

In questo modo dovrei solo far diventare l'impresa individuale in familiare in questo lasso di tempo in cui vanno perfezionate le cose, e integrare la documentazione del collaboratore e tutto fila liscio..in teoria :-D

che dite?

Dovremmo esserci.
Grazie mille.

riferimento id:40778

Data: 2017-06-28 14:55:57

Re:NCC- CONFERIMENTO LICENZA ED INTESTAZIONE LEASING


Pongo la questione in maniera molto semplificata, visto che finalmente ho capito un paio di cose in piu' :

Impresa familiare di nome IMPRESA PIPPO - titolare non in possesso di kb e iscrizione al ruolo, collaboratore si.

IMPRESA PIPPO innanzitutto può partecipare al bando?
Se vince, la licenza, a chi viene intestata? IMPRESA PIPPO o al COLLABORATORE ?
In questo caso l'auto, la rimessa e la sede, sono di IMPRESA PIPPO giusto?

In questo modo dovrei solo far diventare l'impresa individuale in familiare in questo lasso di tempo in cui vanno perfezionate le cose, e integrare la documentazione del collaboratore e tutto fila liscio..in teoria :-D

che dite?

Dovremmo esserci.
Grazie mille.
[/quote]

NON è tutto così semplice.

Per punti:
1) anche le società possono partecipare al bando (sicuramente le società di persone, per noi anche quelle di capitali, ma alcuni comuni non lo consentono)
2) la licenza formalmente rimane intestata al singolo in quanto legale rappresentante della società
3) i mezzi devono essere della società
4) l'impresa familiare NON ESISTE quale forma giuridica autonoma, è una figura speciale dell'ordinamento rilevante ai fini fiscali ed altri fini ma formalmente può avere la natura di ditta individuale o società e a seconda della sua natura cambiano le cose.

SUGGERIMENTO: farsi assistere da un consulente per adottare le scelte più idonee .... spero che il nostro contributo sia stato utile

riferimento id:40778

Data: 2017-06-28 15:25:50

Re:NCC- CONFERIMENTO LICENZA ED INTESTAZIONE LEASING

Grazie mille, il cerchio inizia a chiudersi, purtroppo anche i miei consulenti stanno faticando a comunicare con il comune quindi stiamo percorrendo piu' vie di informazione..

L'ultimo quesito quindi, è : Il titolare dell'impresa individuale deve avere anche lui i requisiti professionali (kb e ruolo) o bastano i tecnici (sede rimessa) e che i primi li abbia il collaboratore / dipendente. (ecco perchè chiedevo, la licenza a chi va)

La ditta individuale in questione (familiare), svolge già un'attività.

Tolto questi dubbi,qualora la via dell'impresa familiare non sia percorribile,  essendo arrivato subito dopo in graduatoria per il bando, mi conviene sbloccare subito la posizione della mia compagna (rinunciando per mancanza di requisiti) e portare tutta la documentazione necessaria io, aprire un altra P. iva e  facendomi dare in comodato d'uso da lei la rimessa... (che può coincidere con la sede spero)

Grazie davvero.

Ps : ma se avvenisse il contrario chi lo saprebbe ? Un impresa ncc che apre un secondo ramo di azienda...

riferimento id:40778
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it