Data: 2012-03-16 13:16:46

DPR 151/2011: LOCALE DI VENDITA AL DETTAGLIO CONSUPERFICIE SUPERIORE A 400 MQ

Buongiorno,
ho ricevuta una richiesta per il rilascio di un'autorizzazione per la vendita al dettaglio settore non alimentare con superficie complessiva mq 620  ( sup 418 di vendita). Il soggetto, relativamente alla prevenzione incendi, ha dichiarato di aver  presentare la documentazione relativamente alla prevenzione incendi contestalmente alla richeiusta ( in realtà non ha allegato nulla).
Ora il mio dubbio è questo: devo richiedere un'integrazione e sospenedre i termini fino alla presentazione della documentazione)
Più in generale la documentazione relativa alla prevenzione incendi per le attività di vendita con superficie superiore ai 400mq è necessaria per il rilascio dell'autorizzazione o posso procedere con la pratica ed è poi responabilità dell'operatore metteresi in regola con la prevenzione incendi? Se necessaria devo richiedere il CPI O è sufficiente la valutazione di conformità del progetto?

Ristoranti e cpi: nell'allegato A al DPR 151/2011 punto 65 si fa riferimento a " locali di pubblcio spettacolo e di trattenimento in genere....... con capienza superiore a 100 persone o superficie lorda superiore a 200 mq "; in questa casistica rientrano anche i Ristoranti? In altre parole i Ristoranti con più di 100 persone o superficie maggiuore di 200mq sono soggetti a CPI?
Grazie 

riferimento id:4075

Data: 2012-03-16 13:59:26

Re:DPR 151/2011: LOCALE DI VENDITA AL DETTAGLIO CONSUPERFICIE SUPERIORE A 400 MQ

[quote]Buongiorno,
ho ricevuta una richiesta per il rilascio di un'autorizzazione per la vendita al dettaglio settore non alimentare con superficie complessiva mq 620  ( sup 418 di vendita). Il soggetto, relativamente alla prevenzione incendi, ha dichiarato di aver  presentare la documentazione relativamente alla prevenzione incendi contestalmente alla richeiusta ( in realtà non ha allegato nulla).
Ora il mio dubbio è questo: devo richiedere un'integrazione e sospenedre i termini fino alla presentazione della documentazione)
Più in generale la documentazione relativa alla prevenzione incendi per le attività di vendita con superficie superiore ai 400mq è necessaria per il rilascio dell'autorizzazione o posso procedere con la pratica ed è poi responabilità dell'operatore metteresi in regola con la prevenzione incendi? Se necessaria devo richiedere il CPI O è sufficiente la valutazione di conformità del progetto?[/quote]

Per la MSV si rientra nelle attività di cui al n. 69, e siccome la superficie lorda è di 620mq nella categoria B (tra 600mq e 1500mq di sup. lorda): valutazione progetto + SCIA.
L'autorizzazione non è vincolata alla prevenzione incendi (ti ricordo che per le MSV l'autorizzazione commerciale deve essere precedente o contestuale al procedimento edilizio, di cui la prevenzione incendi è parte integrante).
Prima dell'effettivo avvio dell''attività dovrà mettersi in regola anche con la prevenzione incendi.


[quote]Ristoranti e cpi: nell'allegato A al DPR 151/2011 punto 65 si fa riferimento a " locali di pubblcio spettacolo e di trattenimento in genere....... con capienza superiore a 100 persone o superficie lorda superiore a 200 mq "; in questa casistica rientrano anche i Ristoranti? In altre parole i Ristoranti con più di 100 persone o superficie maggiuore di 200mq sono soggetti a CPI?
Grazie[/quote]

Lettera Circolare n. 25134/4101 del 22 novembre 1983 - Prevenzione incendi nei ristoranti - quesito.
Questo Ministero ha esaminato quanto prospettato […] e a riguardo chiarisce che i ristoranti non rientrano tra le attività comprese nell'elenco allegato al D.M. 16 febbraio 1982 e, pertanto, non sono soggetti ai controlli di prevenzione incendi come d'altra parte già indicato nella Circolare n. 52 del 20.11.1982 - punto 4. Vale quindi anche per il nuovo punto n. 65.

Può essere soggetto il locale termico (n. 74 produzione di calore - caldaia o cucina di potenza superiore ai 116kW) 


 

riferimento id:4075

Data: 2012-04-28 10:25:50

Re:DPR 151/2011: LOCALE DI VENDITA AL DETTAGLIO CONSUPERFICIE SUPERIORE A 400 MQ

Anche io ho un quesito.
Ho letto il Dpr 151 ma non ho trovato riferimenti alle farmacie. Qualora siano di [u]superficie inferiore a 400 mq[/u] sono soggette alle visite ed ai controlli di prevenzione incendi, ai sensi dell’Allegato I al D.P.R. 151/2011 punto 69, ed al rilascio del C.P.I. ai sensi dell’art.4 D.P.R. 151/2011?

riferimento id:4075

Data: 2012-04-28 14:54:46

Re:DPR 151/2011: LOCALE DI VENDITA AL DETTAGLIO CONSUPERFICIE SUPERIORE A 400 MQ

La farmacia è un esercizio comerciale (attività n. 69 del DPR 151/2011). Per cui se la superficie complessiva è inferiore ai 400 mq. l'attività non è soggetta a CPI. In ogni caso, il Comando Provinciale dei VVFF ci ricorda sempre che anche le attività non soggette (specialmente quano sono al limite dell'obbligo) devono essere richiamate al rispetto dei requisiti minimi di sicurezza e di prevenzione incendi.

riferimento id:4075

Data: 2012-04-28 15:14:45

Re:DPR 151/2011: LOCALE DI VENDITA AL DETTAGLIO CONSUPERFICIE SUPERIORE A 400 MQ

Nel caso che il quesito sulle farmacie fosse finalizzato ad una eventuale stoccaggio di bombole di ossigeno aggiungo che anche in questo caso l'attività non è soggetta, indipendentemente dalla quantità, anche se lo stesso è un gas corburente, comunque non esplodente.

riferimento id:4075
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it