La ditta X ha un deposito al chiuso con una superficie di mq.506 , di pneumatici usati dichiarando che la quantità depositata è inferiore a 100 quintali quindi non soggetta alla certificazione prevenzione incendi.
A seguito di numerose lamentele, è stato fatto un sopralluogo dagli agenti di Polizia Locale i quali hanno verificato l’utilizzo anche della parte esterna del capannone, e la quantità di gomme depositata è elevata, potrebbe superare la quantità dichiarata.
Si chiede un suggerimento in merito a quale atto adottare per richiedere la rimozione dei pneumatici in eccedenza.
Grazie.
La ditta X ha un deposito al chiuso con una superficie di mq.506 , di pneumatici usati dichiarando che la quantità depositata è inferiore a 100 quintali quindi non soggetta alla certificazione prevenzione incendi.
A seguito di numerose lamentele, è stato fatto un sopralluogo dagli agenti di Polizia Locale i quali hanno verificato l’utilizzo anche della parte esterna del capannone, e la quantità di gomme depositata è elevata, potrebbe superare la quantità dichiarata.
Si chiede un suggerimento in merito a quale atto adottare per richiedere la rimozione dei pneumatici in eccedenza.
Grazie.
[/quote]
Premessa: la nomrativa scatta al superamento dei 10.000 kg (attività 43: http://www.vigilfuoco.it/aspx/AttivitaSoggetteSClassi.aspx?id=43)
I profili sono 2:
EDILIZIO: utilizzo di area esterna come deposito. Se non vi compatibilità urbanistico-edilizia occorre procedere a relativa contestazione
PREVENZIONE INCENDI: se viene accertato il superamento del quantitativo consigliamo di inviare relazione ai Vigili del fuoco con foto e misurazioni perchè procedano