Regione Lombardia
ad un tatuatore, che intende avviare l'attività, l'ATS (ex asl) ha detto - pur non avendone la competenza - che il corso professionale frequentato non è più valido per l'attribuzione del requisito: sostengono che il corso deve durare 90 ore anzichè 50 (quelle di frequenza dell'aspirante tatuatore).
Mi sono forse persa qualche circolare? L'ultima (del 2012?) di Regione Lombardia non parlava di ore di corso ma, semplicemente, di istituto accreditato. L'Enaip, che è una Fondazione di Regione Lombardia, è accreditato?
Se il corso è fornito da struttura accreditata per un corso accreditato ... non vi sono problemi.
Le indicazioni che si trovano in rete parlano tutte di minimo 90 ore:
http://essenceacademy.it/corsi/tattoo/
http://www.formazionetre.com/documents/volantino_tatuatori.pdf
http://www.tattooschoolmilano.com/corsi-e-seminari/corsi-di-tatuaggio-piercing/
Confermo.
La nostra Regione, a differenza di altre, NON mi risulta abbia definito nei vari decreti o in altra fonte normativa il monte ore specifico obbligatorio (minimo) per gli operatori di tatuaggio e piercing.