Buongiorno,
un soggetto ha dichiarato con SCIA al Suap di avviare l'attività di apicoltura e di effettuare la vendita diretta in qualità di produttore primario dei propri prodotti in azienda e/o di piccole quantità ai dettaglianti locali che forniscono direttamente al consumo finale.
Ha dichiarato inoltre di non essere tenuto all'iscrizione al Registro Imprese e/o al REA e non ha indicato P.I. ma solo codice fiscale.
Poichè il D.Lgs. 228/2001 prevedere per la vendita da parte di produttore agricolo l'obbligo di iscrizione al registro imprese quale è la norma che esclude l'apicoltore che vende a terzi da tale obbligo?
Grazie mille
Buongiorno,
un soggetto ha dichiarato con SCIA al Suap di avviare l'attività di apicoltura e di effettuare la vendita diretta in qualità di produttore primario dei propri prodotti in azienda e/o di piccole quantità ai dettaglianti locali che forniscono direttamente al consumo finale.
Ha dichiarato inoltre di non essere tenuto all'iscrizione al Registro Imprese e/o al REA e non ha indicato P.I. ma solo codice fiscale.
Poichè il D.Lgs. 228/2001 prevedere per la vendita da parte di produttore agricolo l'obbligo di iscrizione al registro imprese quale è la norma che esclude l'apicoltore che vende a terzi da tale obbligo?
Grazie mille
[/quote]
Non è prevista una deroga per gli apicoltori.
Sul tema ci siamo espressi già altre volte nel forum nel senso che la mancata iscrizione nel registro imprese PRECLUDE la possibilità di utilizzare del regime di deroga del Dlgs 228/2001.
Buongiorno,
nel caso quindi di mancata iscrizione nel registro delle imprese e non potendo utilizzare del regime di deroga del D.Lgs. 228/2001 il produttore primario per effettuare la vendita dei propri prodotti deve avviare un esercizio vicinato di prodotti alimentari e iscriversi in CCIAA come commerciante?
Quali adempimenti dovrebbe adottare il Suap o l'Uffcio Commercio in questo caso? fare segnalazione alla CCIAA? altro?
Grazie mille
Buongiorno,
nel caso quindi di mancata iscrizione nel registro delle imprese e non potendo utilizzare del regime di deroga del D.Lgs. 228/2001 il produttore primario per effettuare la vendita dei propri prodotti deve avviare un esercizio vicinato di prodotti alimentari e iscriversi in CCIAA come commerciante?
Quali adempimenti dovrebbe adottare il Suap o l'Uffcio Commercio in questo caso? fare segnalazione alla CCIAA? altro?
Grazie mille
[/quote]
Non essendo applicabile il dlgs 228 l'operatore potrà:
- se non professionale vendere liberamente
- se professionale presentare scia per commercio (non è detto che sia incompatibile con l'area nella quale opera anche se non a destinazione commerciale)
- presentare notifica sanitaria (professionale)
Se ricevi una comunicazione di operatore non iscritto devi segnalare a polizia locale e cciaa