Un artigiano parrucchiere, titolare del salone vorrebbe, ospitare (anche saltuariamente) presso il proprio locale un altro acconciatore permettendoli di utilizzare la propria attrezzatura. Si domanda:
1 E' possibile che due artigiani (acconciatori) con partita iva differenti svolgano l'attività presso lo stesso salone ?
2 Il secondo artigiano, non titolare del locale, deve indicare come sede l'indirizzo del salone di proprietà del primo acconciatore o deve indicare altr sede?
3 La domanda di inizio attività del secondo acconciatore in quale comune va presentata: dove è ubicato il salone on suo o presso il comune dove ha la residenza? E in questo caso cosa bisogna indicare con riferiment alla sede?
4 I rapporti economici tra i due acconcitori come possono essere regolati ? Contratto che dispone un canone per l'utilizzo delle attezzature e il rimborso delle spese?
5 E' possibile, da un punto di vista fiscale, che il secondo acconciatore tenga presso il salone il magazzino prodotti, seguendo quali accorgimenti fiscali?
6 Gli spazi del locale, eventualmente utlizzato in comune, devono essere suddivisi tra i due artigiani? Co quali accorgimenti? E' necessario un contratto?
vedi qui:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=4068.msg9133#msg9133