Buongiorno
La società A , proprietaria di una attività di ristorante , nel 2014 , ha fittato l'attività alla società B per 6 anni.
L'altro giorno ci è pervenuta SCIA di subentro, per acquisto dell'attività di ristorante da parte di C.
Nell'atto notarile di vendita è citato che tutt'ora è in essere il fitto di A a B.
Il nuovo proprietario dell'attività, C ,non intende svolgere , per il momento, l'attività ma lascia in vigore il fitto precedente.
La SCIA, inviata all'Ufficio, se non c'è l'avvio effettivo dell'attività da parte di C, che senso ha?
Aggiungo: C non ha i requisiti professionali e non ha fatto la notifica sanitaria.
Cosa ce ne facciamo di questa SCIA se non possiamo dargli seguito?
Grazie
Buongiorno
La società A , proprietaria di una attività di ristorante , nel 2014 , ha fittato l'attività alla società B per 6 anni.
L'altro giorno ci è pervenuta SCIA di subentro, per acquisto dell'attività di ristorante da parte di C.
Nell'atto notarile di vendita è citato che tutt'ora è in essere il fitto di A a B.
Il nuovo proprietario dell'attività, C ,non intende svolgere , per il momento, l'attività ma lascia in vigore il fitto precedente.
La SCIA, inviata all'Ufficio, se non c'è l'avvio effettivo dell'attività da parte di C, che senso ha?
Aggiungo: C non ha i requisiti professionali e non ha fatto la notifica sanitaria.
Cosa ce ne facciamo di questa SCIA se non possiamo dargli seguito?
Grazie
[/quote]
La SCIA è irricevibile in quanto relativa al trasferimento della mera proprietà dell'azienda.
Una volta che ha ha dato in affitto l'azienda e B esercita al Comune non interessa più la posizione di A che può anche perdere i requisiti, cedere la nuda proprietà ecc....
Quindi devi dichiarare irricevibile la scia in quanto non dovuta