Egregio Dottore scusi ma cosa significa quando sulla SCIA mi dichiarano "di avere esercitato in proprio l'atttività di prodotti nel settore alimentare? Come si può esercitare in proprio se "a monte" non si hanno i requisiti? Come faccio a controllare la veridicità di tale dichiarazione? (forse attraverso INAIL E INPS)? grazie
riferimento id:40652
Egregio Dottore scusi ma cosa significa quando sulla SCIA mi dichiarano "di avere esercitato in proprio l'atttività di prodotti nel settore alimentare? Come si può esercitare in proprio se "a monte" non si hanno i requisiti? Come faccio a controllare la veridicità di tale dichiarazione? (forse attraverso INAIL E INPS)? grazie
[/quote]
Certo che si può ad esempio:
1) io sono titolare di impresa alimentare e nomino preposto. Lui ha i requisiti ... io no ... ma li maturo
2) esercito come artigiano alimentare. Non servono i requisiti ma l'esercizio me li fa maturare
3) CASO DI SCUOLA: potrebbe aver esercitato "in nero" o abusivamente. Ai fini della dimostrazione del possesso dei requisiti vale anche l'attività esercitata illegittimamente.
gRAZIE. MA LA STESSA COSA PUO' VALERE ANCHE PER L'IMPRENDITORE AGRICOLO?
riferimento id:40652
gRAZIE. MA LA STESSA COSA PUO' VALERE ANCHE PER L'IMPRENDITORE AGRICOLO?
[/quote]
Sì, anche imprenditore agricolo matura i requisito.
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/impresa/consumatori/113265praticacomm.pdf