Data: 2017-06-16 07:46:35

atto di citazione in opposizione all'esecuzione

Buongiorno a tutti
Al Comune sono stati notificati due atti  di citazione in opposizione all'esecuzione ex art.615 cpc relativi a due cartelle esattoriali. Gli atti sono stati trasmessi dai legali che rappresentano gli intestatari delle cartelle e citano il Comune a comparire all'udienza nella data indicata presso un Giudice di Pace che non è quello di competenza territoriale di questo ufficio P.M. Gli atti basano le loro richieste di annullamento delle cartelle sull'intervenuta prescrizione della pretesa creditoria per il decorso del termine quinquennale di cui all'art.28 L.689/81.
Vi chiedo: 1) è corretto che il legale citi il Comune a comparire in udienza (non dovrebbe attendersi la notifica della cancelleria del GdP)? 2) è corretto che sia individuato il GdP del luogo ove risiede l'intestatario delle cartelle (e non quello di competenza territoriale dell'organo che ha accertato il verbale da cui sono scaturite le cartelle esattoriali)? 3) se i verbali sono stati notificati nei 90 gg dall'accertamento e poi iscritti a ruolo e le relative cartelle notificate nei 5 anni dall'accertamento, ma l'intestatario non paga ed aspetta 10 anni dall'avvenuta notifica  della cartella per invocare la decorrenza dei termini della pretesa creditoria...come possiamo difendere il nostro operato ed il diritto a  pretendere il credito da parte del Comune?
:-\ >:(

riferimento id:40640

Data: 2017-06-16 13:55:36

Re: atto di citazione in opposizione all'esecuzione

Ai punti 1 e 2 non è possibile rispondere senza sapere se si tratta di esecuzione al precetto o di un'opposizione ad un'esecuzione già avviata.

Anche il punto 3 non è chiaro: una volta notificate le cartelle, quando è stata avviata l'esecuzione?

riferimento id:40640

Data: 2017-06-17 07:14:23

Re: atto di citazione in opposizione all'esecuzione

In un'opposizione è scritto "...pur ammettendo la regolare notifica della cartella esattoriale...presuntivamente avvenuta il...la prescrizione della cartella seguendo quella del tributo da riscuotere e trattandosi di infrazione al cds, il diritto a riscuotere dell'amministrazione procedente deve ritenersi prescritto il...".
Nell'altra opposizione, avente ad oggetto atto di citazione in opposizione avverso estratti di ruolo di cartelle esattoriali relative a violazioni cds, invece è scritto che l'interessato riscontrava il dettaglio degli importi iscritti a ruolo da una verifica della propria posizione personale su portale Equitalia...e che non aveva mai ricevuto notifica delle cartelle esattoriali né dei verbali di accertamento (circostanza questa non corrispondente al vero trattandosi di verbali immediatamente contestati al medesimo), aggiungendo infine che anche laddove fosse dimostrata la regolare notifica di cartelle e verbali i relativi crediti dovrebbero ritenersi prescritti ex art.28 L.689/81 . Verificando la rendicontazione on line di Equitalia ho accertato che le cartelle sono state notificate regolarmente (2007) e che già nel 2009 è stato iscritto fermo fiscale e nel 2016 pignoramento

riferimento id:40640

Data: 2017-06-17 17:01:48

Re: atto di citazione in opposizione all'esecuzione

Premesso che ovviamente è opportuno e necessario l'intervento di un legale (anche perchè la disciplina andrebbe analizzata con precisione, anche considerati i 10 anni passati tra notifica cartella e pignoramento) in via generale si possono precisare alcuni principi:

- l'agente della riscossione deve iniziare il pignoramento entro un anno dalla notifica della cartella; se non lo fa, prima di procedere al pignoramento deve notificare un ulteriore atto, l'intimazione a adempiere, diversamente lo stesso è nullo;

- da quanto descritto, sembra che effettivamente dal 2007 al 2016 non siano stata effettuate attività e in tal caso potrebbe essere comunque intervenuta la prescrizione (anche qualora nel 2016 fosse stato notificata l'intimazione a adempiere) in quanto la stessa, come recentemente affermato dalla Cassazione, per i crediti erariali si verifica in 5 anni (per un approfondimento si veda [i]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=37394.msg71178#msg71178[/i])

Ribadisco però che l'unico modo per una risposta precisa ovviamente è l'analisi delle opposizioni, con la documentazione completa, da parte di un legale.


riferimento id:40640

Data: 2017-06-19 07:03:42

Re: atto di citazione in opposizione all'esecuzione

ok,grazie mille

riferimento id:40640

Data: 2017-06-19 07:06:00

Re: atto di citazione in opposizione all'esecuzione

Dimenticavo :-[...ma al netto delle valutazione che dovrebbe fare un legale nel merito, è regolare che sia l'avvocato di parte a citare in udienza il Comune e non la cancelleria del GdP?
Grazie ancora e scusate

riferimento id:40640

Data: 2017-06-19 11:45:30

Re: atto di citazione in opposizione all'esecuzione

Di nuovo andrebbe visto l'atto, però normalmente nei procedimenti incardinati a mezzo citazione - compresi quelli davanti al giudice di pace - la procedura è che l'atto venga notificato dall'attore; è nei procedimenti incardinati a mezzo ricorso che talvolta la notifica avviene a cura della cancelleria.

riferimento id:40640
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it