E' stata acquisita al Suap con esito formale positivo una SCIA per l'apertura di un pubblico esercizio e di conseguenza si è provveduto contestualmente ad inviare la pratica per i relativi controlli agli enti esterni interessati al procedimento. Quali provvedimenti dovremmo prendere in considerazione che il comando dei VV.UU. ha comunicato che l'esercizio commerciale risulta chiuso, e che quindi l'attività non è stata intrapresa, nonostante la ditta "segnala avvio"?
riferimento id:4064La materia non è così semplice.
L'art. 19 comma 2 della l. 241/90 prevede che [i]L’attività oggetto della segnalazione [b][u]può[/u][/b] essere iniziata dalla data della presentazione della segnalazione all’amministrazione competente[/i]. Può, non deve!
A meno che il modello di SCIA utilizzato non contempli un campo dove il dichiarante è tenuto a indicare una data vincolante per l'avvio dell'attività...
E fermo restando normative regionali che non conosco.
Se hanno presentato la comunicazione degli orari di apertura e non li hanno rispettati allora ci sono le sanzioni di cui all'art. 10 della L. 25-8-1991 n. 287, ma anche in questo caso va verificata la data di validità degli stessi...
E' stata acquisita al Suap con esito formale positivo una SCIA per l'apertura di un pubblico esercizio e di conseguenza si è provveduto contestualmente ad inviare la pratica per i relativi controlli agli enti esterni interessati al procedimento. Quali provvedimenti dovremmo prendere in considerazione che il comando dei VV.UU. ha comunicato che l'esercizio commerciale risulta chiuso, e che quindi l'attività non è stata intrapresa, nonostante la ditta "segnala avvio"?
[/quote]
Come correttamente detto da Alberto la SCIA abilita ma NON OBBLIGA ad iniziare l'attività.
Quindi di fronte ad un verbale dei vigili NULLA PUOI E DEVI FARE.