Il titolare di una licenza di spettacolo viaggiante rilasciata dal comune x, cambia residenza e si trasferisce nel comune y.
Io sono il suap del quale fa parte il comune y.
L'aggiornamento della licenza, se serve, da chi viene fatto?
Mi faccio inviare una semplice comunicazione che trasmetto ad entrambi i comuni?
Grazie
A parere mio non si evince dalla legge (TULPS o altro) che la variazione della residenza abbia riflessi sulla validità di un'autorizzazione di polizia.
Attualemente (come avviene già per il commercio itinerante) è ragionevole rtenere che un soggettom possa presentare la richiesta di autorizzazione personale (non riferita ad un impianto) nel comune dove avvia l'attività
Prassi vuole che i comuni rilascianti annotino la variazione di ogni requisito riconducibile al titolare.
Può andare bene la semplice comunicazione senza intervenire sull'autorizzazione. L'importante è che l'autorizzazione resti unica.
Reputo più giusto che la comunicazione la riceva il comune rilasciante.
Se poi i comuni, per loro regolamenti o consuetudini decidono di rilasciare nuova autorizzaizone (non si rilevano disposizioni specifiche) allora il comune originario deve inviare tutto il plico telematico al comune della nuova residenza che provvederà a rilasciare nuova autorizzazione indicando chiaramente che si tratta di conversione del precedente tititolo (può far comodo all'imprenditore per eventauli anzianità in procedure di occupazione suolo pubblico)
La Licenza di Pubblico Spettacolo Viaggiante prevista dall'art 69 TULPS è rilasciata dall'autorità locale di pubblica sicurezza.
La richiesta della licenza viene presentata al comune di residenza.Anche io, come Mario, ritengo piu' corretto che le comunicazioni di eventuali variazioni vadano inoltrate al comune che ha rilasciato la licenza.