Data: 2017-06-15 08:59:36

agriturismo

Buongiorno,
nell'attività di agriturismo è compresa la possibilità di somministrare pasti (con numero limitato di coperti), organizzare degustazioni ed eventi promozionali (2 al mese)
in particolare ci chiediamo qual è la definizione di eventi promozionali, se questi siano finalizzati alla sola promozione di prodotti tipici dell'azienda.
è possibile organizzare cerimonie presso l'agriturismo ? in caso di risposta affermativa quali sono gli adempimenti necessari?

riferimento id:40623

Data: 2017-06-15 19:31:54

Re:agriturismo

Gli eventi promozionali non godono di una definizione specifica. La LR sottende che gli eventi promozionali siano effettuati al fine di pubblicizzare prodotti aziendali che, 9 volte su 10, sono prodotti alimentari.

Dal 2010 è stato chiarito che anche per gli eventi promozionali, così come per la somministrazione vera e propria, devono essere usati [i]prodotti aziendali, integrati da prodotti delle aziende agricole locali, nonché da prodotti di origine e/o certificati toscani, nel rispetto del sistema della filiera corta.[/i]

Sul punto vedi l’art. 13 del regolamento regionale (DPGR 46R/2004), così come recentemente modificato dal DPGR 14R/2017.

L’art. 15 dello stesso regolamento aggiunge un’altra condizione: [i]L'attività di somministrazione di pasti, alimenti e bevande realizzata nel corso degli eventi deve essere accompagnata da un'attività di informazione sui prodotti presentati e sui relativi metodi di produzione.[/i]

Occorre aggiungere che l’art. 16 della LR 30/2003 dispone:
[i]Le aziende agrituristiche che hanno una propria produzione di prodotti tradizionali o di qualità certificata ai sensi della normativa vigente possono realizzare in azienda eventi con finalità promozionali, che rientrano nelle attività di cui all’articolo 14.[/i]
Gli eventi dell’art. 14 sono riconducibili ad attività didattico-divulgative che prescindono (anche se non escludono) la somministrazione di alimenti.

Per le cerimonie posso aggiungere che non è possibile negarle a prescindere. L'importante è rispettare le condizioni relative ai prodotti utilizzati (vedi ancora l'art. 13 del regolamento). Se poi i clienti sono un gruppo di invitati per una cerimonia poco importa. Resta inteso che l'attività effettivamente svolta potrebbe evolversi in qualcosa che somiglia al pubblico spettacolo e non ad una somministrazione agrituristica e quindi connessa con quella agricola

riferimento id:40623
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it