Data: 2017-06-14 08:13:53

Circolare Mininterno 7/6/2017 n. 1991 su MANIFESTAZIONI e SICUREZZA

[size=18pt]Circolare Mininterno 7/6/2017 n. 1991 su MANIFESTAZIONI e SICUREZZA[/size]

http://www.polizialocale.entionline.it/index.php?option=com_content&view=article&id=16487:min-interno-circ-07-06-2017-n-1991-aspetti-di-safety-e-security-nei-servizi-di-ordine-e-sicurezza-pubblica-nelle-pubbliche-manifestazioni&catid=201:prassi-pubblica-sicurezza&Itemid=1511

riferimento id:40613

Data: 2017-06-20 09:43:52

Re:Circolare Mininterno 7/6/2017 n. 1991 su MANIFESTAZIONI e SICUREZZA

Mi allaccio a questo topic per chiedere alcuni chiarimenti in merito alla Circolare emanata dal capo della Polizia Gabrielli in data 7/6/2017 a seguito dei fatti di Manchester e di Torino. Il provvedimento sta creando molto scompiglio sia presso le amministrazioni locali che le forze di polizia. In particolare le locali stazioni dei carabinieri hanno immediatamente segnalato ai Comuni la necessità di imporre agli organizzatori delle manifestazioni l'osservanza degli aspetti di safety, ovvero l'adozione delle misure di sicurezza strutturali a tutela della pubblica incolumità.

Tuttavia i contenuti della circolare - che fra l'altro NON è stata indirizzata ai Comuni - sono piuttosto generici e non sembrano distinguere i "grandi eventi"  dalle  manifestazioni di rilevanza locale, con la conseguenza che perfino le sagre, le feste patronali o le processioni religiose sembrano assoggettate al piano di sicurezza (!).  La Prefettura di Torino ha semplicemente inviato una nota con cui richiama all'attenzione dei comuni i contenuti della circolare Gabrielli, mentre sarebbe stata auspicabile una circolare più esplicativa e dettagliata da parte delle Prefetture o delle Questure.
Con l'arrivo dell'estate e delle manifestazioni all'aperto, come si possono gestire tali eventi in modo razionale e coordinato ? Ci saranno ulteriori indicazioni ?

riferimento id:40613

Data: 2017-06-27 18:08:44

Re:Circolare Mininterno 7/6/2017 n. 1991 su MANIFESTAZIONI e SICUREZZA

Per adesso è un circolare e abbastanza generica ma sta provocando effetti fin troppo amplificati, vedi qua: http://www.comune.fiesole.fi.it/opencms/opencms/notizia/Annullati-i-fuochi-di-S.Romolo-del-6-luglio-a-Fiesole/

Come tutte le circolari non è cogente e non è fonte del diritto, nemmeno è indirizzata ai comuni (non potrebbe esserlo).
Nell'ambito di eventi autorizzati ai sensi dell'art. 80 TULPS possono essere impartite prescrizioni particolari a scopo cautela (provvedimento dirigenziale).
Per eventi pubblici generici che radunano gente "in piazza", il sindaco può ordinare particolari cautele sulla base di quel documento. Di certo il divieto di vendita bottigliette di vetro per asporto è il minimo

riferimento id:40613

Data: 2017-06-28 08:12:13

Re:Circolare Mininterno 7/6/2017 n. 1991 su MANIFESTAZIONI e SICUREZZA

Sempre a titolo "non giuridico" il presidente ANCI ha preso posizione critica sul tema:

[b]"Pur comprendendo le esigenze e le decisioni che ministero dell'Interno e vertici della polizia hanno assunto nei giorni scorsi con l'unico obiettivo di garantire la sicurezza e l'incolumità delle persone, sono convinto che le manifestazioni e gli spettacoli di piazza debbano restare una festa per tutti. Un risultato raggiungibile solo se tutte le disposizioni organizzative obbediranno alla razionalità e non saranno dettate dall'emotività e dalla paura". Così Antonio Decaro, presidente dell'ANCI, a proposito delle nuove regole previste dalla circolare "per il governo delle pubbliche manifestazioni" firmata dal capo della polizia Gabrielli.[/b]

http://www.anci.piemonte.it/news/archivio-2017-col-180/1796-il-presidente-anci-la-paura-non-detti-le-regole-il-ministero-coinvolga-i-sindaci

Alcune Prefetture hanno "notificato" ai Comuni la circolare del Ministero:
http://www.prefettura.it/rovigo/download.php?f=Spages&s=download.php&id_sito=1213&file=L0ZJTEVTL2FsbGVnYXRpbmV3cy8xMjEzL2NpcmMuX2V2ZW50aV85LjYuMjAxNy5wZGY=&&coming=bmV3cy9OZXdzLTY2NDIzNDkuaHRt&accessibile=1

Resta fermo che anche in questo caso essa non è vincolante .... ma ovviamente diviene più "pressante" ed effetti di MORAL SUASION vi sono senz'altro.


Alcuni approfondimenti:
http://www.iprofessionistidellasicurezza.it/2017/06/09/la-gestione-degli-eventi-circolare-gabrielli-ora-competenze-divise-questore-prefetto-sindaco-privati/

riferimento id:40613

Data: 2017-06-28 19:20:18

Re:Circolare Mininterno 7/6/2017 n. 1991 su MANIFESTAZIONI e SICUREZZA

Anche sul piano della scrittura la nota è carente. Non ha oggetto, non individua l'ambito di applicazione, riconosce le competenze delle commissioni di vigilanza ma propone "imprescindibili" attenzioni... Ricorda note "Ad culum parandum", secondo la definizione di un autorevole magistrato che commentava provvedimenti del genere. La nota sta generando confusione. A qualche luna park in spazi aperti è stato richiesto il contapersone... Peraltro la nota richiama obblighi congiunti di organizzatori e forze dell'ordine, invece vengono imposti solo agli organizzatori. Che strano Paese...

riferimento id:40613

Data: 2017-06-28 19:57:14

Re:Circolare Mininterno 7/6/2017 n. 1991 su MANIFESTAZIONI e SICUREZZA


Anche sul piano della scrittura la nota è carente. Non ha oggetto, non individua l'ambito di applicazione, riconosce le competenze delle commissioni di vigilanza ma propone "imprescindibili" attenzioni... Ricorda note "Ad culum parandum", secondo la definizione di un autorevole magistrato che commentava provvedimenti del genere. La nota sta generando confusione. A qualche luna park in spazi aperti è stato richiesto il contapersone... Peraltro la nota richiama obblighi congiunti di organizzatori e forze dell'ordine, invece vengono imposti solo agli organizzatori. Che strano Paese...
[/quote]

[color=red][b]LATO NEGATIVO[/b][/color]
CONCORDO .... il classico stratagemma per dire "io vi avevo avvertito" .... ed a posteriori ....

[color=red][b]LATO POSITIVO[/b][/color]
Sicuramente, per i Comuni più avveduti e meno propensi a farsi prendere dal panico, potrà costituire un elemento di maggiore attenzione nella programmazione di alcuni eventi "a rischio" ... e sotto altro profilo IMPEGNA le forze dell'ordine a fare la loro parte (potendo i Sindaci "pretendere" gli interventi di sicurezza della seconda parte della circolare).

riferimento id:40613

Data: 2017-07-06 05:42:52

Re:Circolare Mininterno 7/6/2017 n. 1991 su MANIFESTAZIONI e SICUREZZA

[size=18pt]PUBBLICO SPETTACOLO - seconda circolare Mininterno prot. 11464/2017[/size]

[img width=300 height=161]https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQUTLLqHJ_ZXweQdow4VF1NdfZyRjkxvpv_kzDWgt5E8ZjBNYeR[/img]

Pubblicata la direttiva del Capo DIpartimento dei Vigili del fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difresa Civile, prot. 11464 del 19.06.2017, concernente "Manifestazioni pubbliche. Indicazioni di carattere tecnico in merito a misure di safety".
LINK: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=40873.0

FONTE:
http://www.vigilfuoco.it/aspx/notizia.aspx?codnews=42312

LINK alla prima circolare NR. 555/0P/0001991/2017/l, sulla  "GESTIONE DELLE PUBBLICHE MANIFESTAZIONI"
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=40613.0

Ulteriori approfondimenti:
https://polizialocale-mase.blogspot.it/2017/07/2-circolare-del-ministero-interno-check.html

riferimento id:40613
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it