Un operatore itinerante , cui è stata rilasciata l'autorizzazione nel 2014, ( non si è mai iscritto in CCIAA al registro imprese - infatti dalla visura risulta inattivo !)
Visto che per partecipare ad un bando gli hanno richiesto la visura camerale ordinaria in cui risulti che la ditta è attiva per l'attività di commercio su aree pubbliche, sta chiedendo al Comune ( questo suggerito dalla CCIAA) una dichiarazione che l'autorizzazione che gli è stata rilasciata nel 2014 e tutt'ora vigente nel senso che, non l'ha attivata per problemi personali e che tutte le condizioni per il rilascio sono rimaste invariate.
Sono perplesso, e non comprendo da che data lo attiverà la CCIAA: dalla data di rilascio dell'autorizzazione 2014 oppure dalla data di oggi.
Distinti saluti e grazie
Un operatore itinerante , cui è stata rilasciata l'autorizzazione nel 2014, ( non si è mai iscritto in CCIAA al registro imprese - infatti dalla visura risulta inattivo !)
Visto che per partecipare ad un bando gli hanno richiesto la visura camerale ordinaria in cui risulti che la ditta è attiva per l'attività di commercio su aree pubbliche, sta chiedendo al Comune ( questo suggerito dalla CCIAA) una dichiarazione che l'autorizzazione che gli è stata rilasciata nel 2014 e tutt'ora vigente nel senso che, non l'ha attivata per problemi personali e che tutte le condizioni per il rilascio sono rimaste invariate.
Sono perplesso, e non comprendo da che data lo attiverà la CCIAA: dalla data di rilascio dell'autorizzazione 2014 oppure dalla data di oggi.
Distinti saluti e grazie
[/quote]
Il soggetto potrebbe aver operato dal 2014 pur rimanendo inattivo (si tratta di un comportamento in violazione delle norme camerali, ma che non ha conseguenze amministrative).
La CCIAA dovrà acquisire l'autocertificazione del soggetto ma la richiesta al Comune di una "conferma" della titolarità NON APPARE ILLOGICA. In questo modo la CCIAA ha conferma che il titolo sia ancora sussistente.
Quindi puoi rispondere:
"Si conferma che il soggetto è titolare di autorizzazione dal xx/xx/2014 e che la stessa non è stata revocata o dichiarata decaduta successivamente. Restano fermi eventuali controlli e verifiche sulle autocertificazioni prodotte e la verifica della permanenza dei requisiti prescritti".