Attività di vigilanza 2017
Approvata la direttiva che individua le priorità per l’anno in corso
[img width=300 height=67]http://www.anticorruzione.it/portal/avcp/logo.jpg[/img]
Il Consiglio dell’ Anac ha approvato la direttiva programmatica sull’attività di vigilanza per l’anno 2017. Il provvedimento individua le priorità di intervento e i mezzi attraverso i quali perseguire la prevenzione dei fenomeni corruttivi nei settori di competenza dell’Autorità. Tre le sezioni in cui si articola la direttiva e il conseguente piano ispettivo: vigilanza sulle misure anticorruzione, gli obblighi di trasparenza, le inconferibilità e incompatibilità; vigilanza sui contratti pubblici; vigilanza sul sistema di qualificazione.
Fra le varie disposizioni previste, il rafforzamento dei controlli sui soggetti aggregatori e sul ricorso al subappalto, le proroghe nel comparto dello smaltimento rifiuti, le verifiche sul rispetto del principio di rotazione per gli incarichi sotto soglia e il divieto di frazionamento degli appalti. Previsti specifici approfondimenti in tema di affidamenti diretti e apposite indagini o ispezioni in settori risultati particolarmente critici come i servizi di pulizia in ambito sanitario e quelli di facility management.
http://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/Comunicazione/News/_news?id=9cfec9a60a778042305139b70a661bf9