Una società che gestisce varie attività (somministrazione, parco avventura, ecc.) per circa due mesi quest'estate vorrebbe offrire ai turisti che si recano nella località servizio di passeggiate a cavallo con istruttori/guide. L'attività verrebbe di fatto svolta da soggetto terzo che mette a disposizione anche i cavalli, oltre che fare da guida/istruttore, però il pagamento del servizio verrebbe incassato e fatturato da questa società.
Penso che, in primo luogo, questo soggetto terzo debba essere in possesso della qualifica di guida ambientale, con relativo tesserino rilasciato dal comune ove ha la sede della propria attività. E' corretto ?
Per la società che eroga il servizio e fattura la prestazione invece ci sono adempimenti particolari da porre in essere ?
Grazie tante , saluti
Una società che gestisce varie attività (somministrazione, parco avventura, ecc.) per circa due mesi quest'estate vorrebbe offrire ai turisti che si recano nella località servizio di passeggiate a cavallo con istruttori/guide. L'attività verrebbe di fatto svolta da soggetto terzo che mette a disposizione anche i cavalli, oltre che fare da guida/istruttore, però il pagamento del servizio verrebbe incassato e fatturato da questa società.
Penso che, in primo luogo, questo soggetto terzo debba essere in possesso della qualifica di guida ambientale, con relativo tesserino rilasciato dal comune ove ha la sede della propria attività. E' corretto ?
Per la società che eroga il servizio e fattura la prestazione invece ci sono adempimenti particolari da porre in essere ?
Grazie tante , saluti
[/quote]
La società A che incassa per servizi di terzi NON deve fare niente se fattura direttamente la prestazione (ricevendo poi dalla guida la relativa fattura).
Nel dubbio potrebbe configurarsi come AGENZIA D'AFFARI (art. 115 tulps) se la fattura è relativa alla sola intermediazione (ma sembra di capire che la sola fattura sia di A mentre la guida non emette fattura al cliente).