Buongiorno, un utente ci pone questa domanda:
Il soggetto è proprietario di un immobile dove è residente. Essendo l'immobile molto grande vorrebbe utilizzare una camera e un bagno a fini turistici.
La prima nostra indicazione è stata quella di iniziare un''attività di affittacamere non professionale ma il proprietario dell'immobile ci chiede se sia possibile fare un contratto di "locazione turistica" solo per una parte dell'immobile e se in tal caso verrebbero meno eventuali agevolazioni fiscali o tributarie ususfruite in quanto "prima casa".
Buongiorno, un utente ci pone questa domanda:
Il soggetto è proprietario di un immobile dove è residente. Essendo l'immobile molto grande vorrebbe utilizzare una camera e un bagno a fini turistici.
La prima nostra indicazione è stata quella di iniziare un''attività di affittacamere non professionale ma il proprietario dell'immobile ci chiede se sia possibile fare un contratto di "locazione turistica" solo per una parte dell'immobile e se in tal caso verrebbero meno eventuali agevolazioni fiscali o tributarie ususfruite in quanto "prima casa".
[/quote]
1) possibile la locazione turistica
2) non perde gli sgravi prima casa se vi mantiene la residenza
Alcuni approfondimenti:
http://www.hospres.it/tutto-quello-che-avreste-voluto-sapere-sulla-locazione-turistica/
http://finanza.repubblica.it/Esperti/Casa.aspx?ID=225518
http://www.blogaffitto.it/esperto/affittare-la-prima-casa-o-mantenere-le-agevolazioni-questo-il-dilemma-dei-proprietari.html