Il Decreto sicurezza prevede l'allontanamento nel caso in cui il trasgressore ponga in essere condotte che limitano o impediscono la libera accessibilità e la libera fruizione di determinate aree del territorio comunale individuate dal regolamento.
Quando può concretizzarsi questo?
Possibile applicare il DASPO ad un mendicante che chiede insistentemente e con modalità ostinate elemosina fuori da un supermercato, se l'area in cui sorge il supermercato rientra tra quelle individuate dal regolamento?
Grazie!
Il Decreto sicurezza prevede l'allontanamento nel caso in cui il trasgressore ponga in essere condotte che limitano o impediscono la libera accessibilità e la libera fruizione di determinate aree del territorio comunale individuate dal regolamento.
Quando può concretizzarsi questo?
[color=red]Il caso è quello di un soggetto che trasforma DI FATTO un'area pubblica in area privata (es. parcheggiatore abusivo, occupante di immobili ecc.....)[/color]
Possibile applicare il DASPO ad un mendicante che chiede insistentemente e con modalità ostinate elemosina fuori da un supermercato, se l'area in cui sorge il supermercato rientra tra quelle individuate dal regolamento?
[color=red]Chiedere l'elemosina è esercizio di un diritto costituzionalmente garantito. Se il soggetto per farlo non limita la libertà dei soggetti ma si limita a formulare, seppur insistentemente, una richiesta di aiuto economico,
non è possibile intervenire.
Se, invece,il soggetto di fatto occupa uno spazio impedendone la fruizione alla collettività (in modo continuativo e significativo, allora vi sono i presupposti).
[/color]
... poneva in essere forme di accattonaggio impedendo addirittura la libera fruizione dei marciapiedi nonché l'ingresso all'esercizio commerciale, nello specifico una farmacia del centro:
http://www.irpiniafocus.it/avellino/15337-accattonaggio-molesto-primo-ordine-di-allontanamento
L’ordine di allontanamento si potrà applicare anche nei confronti di chi fa accattonaggio «con modalità vessatorie...
http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/politica/17_febbraio_11/sindaci-daspo-come-questori-piu-poteri-contro-tutte-illegalita-f075524e-f07f-11e6-928b-f7b83155a3d1.shtml
Nella Relazione al testo si legge che, pertanto, anche se non espressamente menzionati potranno venire sanzionati comportamenti diversi e ulteriori che comportino la turbativa della libera fruizione degli spazi pubblici, come ad esempio
l’esercizio della prostituzione con modalità ostentate e l’accattonaggio con modalità vessatorie o simulando deformità o malattie o con mezzi fraudolenti.
http://www.penalecontemporaneo.it/upload/FORTE_2017b.pdf
http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/02/22/decreto-sicurezza-urbana-chi-chiede-lelemosina-minaccia-i-vostri-spazi-pubblici/3408074/
Che significano questi paroloni e giri di frase? Quali sarebbero queste mai specificate modalità vessatorie, se non l’accattonaggio tout court? Quando mai un uomo o una donna che si trovano ridotti a chiederci venti centesimi al lato della strada “rendono difficoltoso il libero utilizzo e la normale e sicura fruizione degli spazi pubblici”??
http://www.pressreader.com/italy/corriere-della-sera-bergamo/20170405/281509341035805