Data: 2017-06-09 18:30:41

PEC ufficio postale

Buongiorno,
trattandosi di un pubblico servizio, l'Ufficio Postale di un determinato comune è obbligato a pubblicizzare il proprio indirizzo PEC?

Grazie!

riferimento id:40560

Data: 2017-06-09 20:20:35

Re:PEC ufficio postale

Per gli enti pubblici esiste uno specifico obbligo normativo relativo alla posta elettronica certificata, ovvero quello di istituire almeno una casella PEC per ogni registro di protocollo (art. 47 del CAD) e di darne comunicazione sull’indice delle PA e sul proprio sito internet istituzionale

Pur non facendo parte Poste S.p.A. delle pubbliche amministrazioni di cui all'art. 1 comma 2 del Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, ma essendo un gestore di servizio pubblico, con la consapevolezza che i siti web rappresentino un mezzo fondamentale per garantire la disponibilità on line di informazioni corrette e di servizi di qualità per il cittadino, anche se l’art. 2250 del codice civile [url=http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:regio.decreto:1942-03-16;262]www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:regio.decreto:1942-03-16;262[/url] non fa alcun riferimento esplicito circa la pubblicazione dell’indirizzo di posta elettronica certificata sul sito web aziendale e nella carta intestata, tale indicazione a mio parere non può essere esclusa dagli altri obblighi di trasparenza in capo all’impresa visto che oramai l’indirizzo di posta elettronica certificata viene sempre più accostato all'indirizzo fisico dell’azienda.

visto tra l'altro che l'ultima modifica dell'art. 2250 del codice civile è entrata in vigore prima del termine obbligatorio di dotazione e di comunicazione della PEC al registro delle imprese

riferimento id:40560

Data: 2017-06-10 04:48:43

Re:PEC ufficio postale


Buongiorno,
trattandosi di un pubblico servizio, l'Ufficio Postale di un determinato comune è obbligato a pubblicizzare il proprio indirizzo PEC?

Grazie!
[/quote]

Aggiungo al fondamentale contributi di Michela che:
1) L'Ufficio Postale territoriale è una MERA UNITA' ORGANIZZATIVA di Poste Italiane spa, non dotata di autonomia e quindi in ogni caso non tenuta ad autonomi obblighi di pubblicità e dotazione di indirizzo di PEC
2) Esiste INDICEPA quale strumento di pubblicità degli indirizzi PEC di cui Enti pubblici e gestori di servizi pubblici devono dotarsi. L'accreditamento è obbligatorio per le pubbliche amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, nel rispetto del riparto di competenza di cui all'articolo 117 della Costituzione, nonche' per le società a controllo pubblico, come definite nel decreto legislativo adottato in attuazione dell'articolo 18 della legge n. 124 del 2015, escluse le società quotate come definite dallo stesso decreto legislativo adottato in attuazione dell'articolo 18 della legge n. 124 del 2015.
3) Poste Italiane s.p.a. è registrata: http://www.indicepa.gov.it/ricerca/n-dettaglioamministrazione.php?cod_amm=pis_058
4) In quanto società iscritta al registro imprese Poste Italiane spa è altresì tenuta ad avere un indirizzo PEC in base alla vigente normativa e tale indirizzo è pubblicato su INIPEC: http://www.inipec.gov.it/cerca-pec/-/pecs/companies/5cD6rZH8WhDA4OE
5) Poste Italiane spa è gestore di indirizzi PEC (http://www.agid.gov.it/infrastrutture-sicurezza/pec-elenco-gestori)

riferimento id:40560
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it