Buonasera,
una società che opera in campo commerciale vorrebbe diventare rivenditore al dettaglio in forma elettronica e tramite la propria rete vendita di "test genetici dna" nell'ambito della collaborazione con uno studio nutrizionista, che avrebbe la funzione di assolvere in un secondo momento alla predisposizione di piani nutrizionali per gli acquirenti dei test dna. Anche i piani nutrizionali sarebbero fatturati all'utente finale direttamente dalla società commerciale.
Considerata la particolarità dei prodotti (test genetici dna e diete nutrizionali), la società necessità di preposti con particolari requisiti professionali e/o titoli di studio per svolgere le attività sopra menzionate, fermi restando i necessari titoli autorizzatori a livello suap (commercio elettronico e al domicilio del consumatore) e di questura (per la seconda parte).
Vi ringrazio anticipatamente
Buonasera,
una società che opera in campo commerciale vorrebbe diventare rivenditore al dettaglio in forma elettronica e tramite la propria rete vendita di "test genetici dna" nell'ambito della collaborazione con uno studio nutrizionista, che avrebbe la funzione di assolvere in un secondo momento alla predisposizione di piani nutrizionali per gli acquirenti dei test dna. Anche i piani nutrizionali sarebbero fatturati all'utente finale direttamente dalla società commerciale.
Considerata la particolarità dei prodotti (test genetici dna e diete nutrizionali), la società necessità di preposti con particolari requisiti professionali e/o titoli di studio per svolgere le attività sopra menzionate, fermi restando i necessari titoli autorizzatori a livello suap (commercio elettronico e al domicilio del consumatore) e di questura (per la seconda parte).
Vi ringrazio anticipatamente
[/quote]
Sotto il profilo amministrativo NON vi sono particolari requisiti.
Esistono linee guida sui laboratori, ma che riguardano le caratteristiche di questi e non le attività di commercializzazione dei prodotti/servizi.
http://presidenza.governo.it/biotecnologie/documenti/linee_guida_test_genetici.pdf
Alcuni commentatori segnalano la criticità del commercio di tali prodotti: https://books.google.it/books?id=rYqixeq7rXwC&pg=PA237&lpg=PA237&dq=test+genetici+commercializzazione+requisiti&source=bl&ots=7O6mKPFDFV&sig=o4cspinHQbsGguRjJ7zwHRIaVIc&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiq9oa4vbLUAhWNI1AKHa0cCb4Q6AEINzAC#v=onepage&q=test%20genetici%20commercializzazione%20requisiti&f=false
http://www.istud.it/up_media/pw_scienziati/diagnostica_predittiva.pdf
https://books.google.it/books?id=qMBFbuYARHQC&pg=PA210&lpg=PA210&dq=test+genetici+commercializzazione+requisiti&source=bl&ots=YKZQOIsEfA&sig=Tk69wo-ZsDAdjxyHitAdl_4NY8g&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiq9oa4vbLUAhWNI1AKHa0cCb4Q6AEIUTAH#v=onepage&q=test%20genetici%20commercializzazione%20requisiti&f=false
Anche a livello istituzionale si sono segnalati i problemi etici e morali:
http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/print/34804
http://www2.aress.piemonte.it/cms/progetti-terminati/category/159-progetti-terminati.html?download=573%3Adefinizione-dell-appropriatezza-prescrittiva-dei-test-genetici
Tuttavia non risulta un divieto specifico.