Data: 2017-06-07 14:25:23

subentro aree pubbliche

sALVE,
degli eredi mortis causa hanno stipulato un contratto di affitto di ramo d'azienda su aree pubbliche, pur non essendo iscritti come società in Camera di Commercio.

E' lecito che un Comune rifiuti la comunicazione di subingresso perchè il dante causa non risulta iscritto in Camera di Commercio?
grazie

riferimento id:40527

Data: 2017-06-08 09:19:59

Re:subentro aree pubbliche

Buongiorno, il problema probabilmente risiede nell'aver saltato un passaggio fondamentale ossia il sub-ingresso preventivo all'affitto di ramo di azienda, che va fatto da parte di uno degli eredi individuato da tutti gli altri, il quale dovra' possedere i requisiti. Esistono delle deroghe al possesso dei requisiti per un periodo transitorio in caso di morte del precedente titolare, che potrete facilmente reperire nella Legge Regionale che disciplina il commercio.

riferimento id:40527

Data: 2017-06-08 10:03:18

Re:subentro aree pubbliche


sALVE,
degli eredi mortis causa hanno stipulato un contratto di affitto di ramo d'azienda su aree pubbliche, pur non essendo iscritti come società in Camera di Commercio.

E' lecito che un Comune rifiuti la comunicazione di subingresso perchè il dante causa non risulta iscritto in Camera di Commercio?
grazie
[/quote]


sALVE,
degli eredi mortis causa hanno stipulato un contratto di affitto di ramo d'azienda su aree pubbliche, pur non essendo iscritti come società in Camera di Commercio.

E' lecito che un Comune rifiuti la comunicazione di subingresso perchè il dante causa non risulta iscritto in Camera di Commercio?
grazie
[/quote]

PREMESSA. il Comune non può mai sindacare l'iscrizione in CCIAA di un soggetto ai fini della validità del procedimento amministrativo. L'iscrizione in CCIAA è eventuale adempimento successivo che prescinde dal procedimento.
Gli eredi comunicano la prosecuzione dell'attività con specifica modulistica: http://www.po.camcom.it/servizi/rimprese/pratiche/iindcom.php

Ciò detto, nel merito, la posizione del Comune non appare corretta. Gli eredi possono essere titolati (quali possessori o proprietari) a gestire l'azienda ereditata ANCHE SENZA costituire una società e quindi anche senza doversi iscrivere in CCIAA (questo vale anche per i privati).

Se gli eredi NON ESERCITANO non sono nemmeno tenuti a presentare il subingresso che, invece, sarà presentato dall'affittuario

riferimento id:40527
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it